In fiamme un hotel in disuso a Massa Lubrense. Rischio per le case vicine.

vigili-del-fuoco-notturna-incendio-stabilimento-balneare-italo-calvino-sanremo-febbraio-201321_641870Paura a Massa Lubrense questa sera verso le 20 quando un incendio si è sviluppato al piano terra di un hotel in disuso ed ha minacciato le abitazioni attigue.

A dare l’allarme proprio i residenti della zona che sono stati allertati prima dal forte odore che si sprigionava dall’incendio e, poi, una volta avvistate le fiamme hanno allertato i soccorsi.

Il grosso immobile che fu l’hotel Maria di Francischiello, struttura chiusa ormai da anni, è ubicato lungo via Massa-Turro, la strada che dal centro cittadino di Massa Lubrense conduce a Sant’Agata sui due Golfi.

Prontamente sono giunti gli agenti della polizia municipale che per prima cosa hanno chiuso il tratto di strada e allertato i Vigili del Fuoco di Piano di Sorrento.

I caschi rossi si sono trovati a fronteggiare una situazione non semplice tanto che per domare le fiamme sono state necessarie ben tre autobotti; gli arbusti cresciuti in seguito alla dismissione dell’attività ricettiva hanno contribuito ad alimentare il fuoco. Il pericoloso rogo è stato domato solo intorno alle 22.

A indagare su quanto accaduto i Carabinieri di Massa Lubrense. Stando ai primi riscontri sembra esclusa l’origine dolosa anche se, stando ad alcune testimonianze raccolte dai Carabinieri, negli ultimi tempi l’ex albergo era occupato da gruppi di cittadini dell’Est Europa. L’ipotesi più plausibile, alla luce di quest’ultimo elemento, potrebbe essere quella che l’incendio sia stato provocato da fuochi accesi per illuminare gli ambienti o per cucinare.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCasola: il senatore Cuomo consegna le borse di studio per la legalità a tre studentesse casolesi
SuccessivoIncendio sulla linea tra Sarno e Nocera, treni fermi un ora a Salerno
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.