Palestre low cost? No grazie!

KievGymTen0407eUna moda o una accurata strategia di Marketing? Negli U.S.A. il fenomeno delle palestre low cost è già consolidato da anni: con circa 30 dollari al mese si può frequentare 24 ore su 24 una palestra che pur non presentandosi lussuosa, è comunque ben attrezzata. Come sempre accade a distanza di un po’ di tempo il fenomeno si è esteso in Europa e anche in Italia. I prezzi così si aggirano dai 16 € ai 20 € in formula annuale .Ma come si giustificano prezzi così bassi? L’unica voce di bilancio su cui si può lavorare è quella relativa al costo del lavoro.

In realtà basta assumere scarso personale o quasi inesistente e soprattutto poco qualificato ed il gioco è fatto. Il malcapitato si trova così a frequentare una palestra in cui non c’è alcuna supervisione ed è mancante di chi possa fare un programma di allenamento; nell’ipotesi che si incontri qualcuno è legittimo diffidare perché trattasi di persona per nulla qualificata che potrebbe arrecare danni anziché giovamento alla persona. In altri casi se si vuole programmare un percorso di allenamento i costi sono a parte, pagando le schede tecniche di allenamento all’incirca sui 25€ per tipologia di allenamento (circa 4 schede annue per un totale di 100 €) e la spiegazione pratica è data da un personal trainer sempre con relativi costi a parte; al costo base si aggiungono continuamente altri costi con le motivazioni più disparate fino ad arrivare al “supplemento doccia”. A tutto ciò si aggiunge la vendita di barrette energetiche o proteiche “miracolose” per il muscoli ad un prezzo che varia dai 3 € ai 5 € di origine e composizione chimica spesso ignota

In particolare persone con problemi di salute o in sovrappeso non possono che essere danneggiate dal frequentare una palestra del genere. Quindi solo una persona veramente allenata che ha già frequentato per anni una palestra qualificata e che ha dimestichezza con gli attrezzi e con gli esercizi da praticare ovvero che non ha bisogno di un personal trainer può frequentare una palestra low cost sempre che si sia accertato che le condizioni igieniche siano sufficientemente adeguate. Uno degli altri costi su cui si può tagliare, infatti, è relativo alla pulizia dei locali e dei servizi igienici. Conviene quindi fidarsi di questo tipo di palestre? Non sempre risparmiare è conveniente, troppo spesso infatti dietro offerte allettanti spesso si celano brutte sorprese.

Ernesto Tarchi

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano