Salute mentale di Sorrento, la struttura residenziale è pienamente utilizzata

ospedaleLa struttura intermedia residenziale di salute mentale di Sorrento dispone di solo sei stanze di ospitalità, cosi come previsto dalle normative vigenti e non è sottoutilizzata come ipotizzato da alcuni articoli apparsi sulla stampa locale nei giorni scorsi.
Le stanze si trovano su uno stesso piano e divise da un soggiorno. Tre ospitano donne e tre uomini, tutte occupate in funzione dei piani terapeutici individuali.

“Le strutture residenziali – il direttore del dipartimento di salute mentale Asl Napoli 3 Sud Manlio Grimaldi – sono flessibili e utilizzate in base a progetti personalizzati. Quando si fa riferimento al numero dei posti letto, si parla di capienza massima possibile in base alle caratteristiche strutturali, funzionali ed organizzative e non al numero di piani terapeutici che in esse devono essere realizzati”.

Attraverso la riqualificazione dell’offerta assistenziale e perseguendo il massimo dell’appropriatezza, la spesa per la residenzialità si e ridotta di:
€ 340.286,6 per le strutture ad alta intensity assistenziale;
€ 7.760,18 per le strutture a bassa intensity assistenziale;
€ 1.631.615,28 per le giornate di degenza in regime ordinario in case di cura neuropsichiatriche;
€ 142.629,28 per le giornate di degenza in regime di DH Per un totale di € 2.122.291,34.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTartaruga spiaggiata all’ex Lido Aurora, rinvenuta dalla Capitaneria di Porto
SuccessivoBagnoli contro il premier Renzi: polemiche e striscioni
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.