Verso Juve Stabia – Messina

pancaro juvestabiaLa Juve Stabia gradisce i derby:  nell’ultimo turno di sabato scorso le Vespe hanno violato il “Marcello Torre” sconfiggendo la Paganese per  1 a 0 e mettendo un altro tassello alla striscia di risultati positivi di questo primo scorcio di stagione agonistica. I giallo-blu confermano la propria attitudine ai match contro le corregionali, visto che anche contro la Casertana il team di mister Pancaro ne usci’ vincente.

I tre punti per la Juve Stabia sono arrivati sui titoli di coda di una partita sviluppatasi su un piano di sostanziale equilibrio con poche occasioni gol da ambo le parti nell’arco dei 90 minuti. Mister Pancaro pesca pero’  il jolly vincente a tre minuti dal termine mettendo il campo il giovanissimo Evan Osei ( 17enne) al posto di Vella   che , guarda caso, aveva deciso il derby di Caserta con un suo gol in zona Cesarini partendo dalla panchina ed entrando nel finale) ed e’ proprio il giocatore ghanese all’ultimo minuto a siglare la rete vincente raccogliendo la respinta del portiere della Paganese Marruocco su precedente tiro di Di Carmine. Il portiere si e’ era anche esaltato nel respingere precedentemente nella stessa azione un tiro dalla distanza di Bombagi nelle sette della porta. Una Juve Stabia molto utilitaristica nel capitalizzare l’opportunita’ capitata nel finale : il successo esterno regala alle Vespe il secondo posto in classifica assieme ad un gruppone di avversari.

Mister Pancaro fa comunque  il “pompiere” :” La vittoria e’ merito dei ragazzi che fino alla fine ci hanno creduto. Questo gruppo sta pian piano crescendo puntando sulla coesione e sulla determinazione. La classifica? Restiamo sempre con i piedi per terra e ragionamo partita dopo partita. Dedichiamo questa vittoria al patron Manniello e ai nostri tifosi che non hanno potuto assistere al match sugli spalti”. Nella sfida  contro la Paganese , Pancaro ha schierato la Juve Stabia con il 4-3-3 con Di Carmine in avanti supportato da Vella e Gammone, anche con compiti di copertura in fase di non possesso, mentre a Ripa e’ stato concesso un turno di riposo, tralasciando il 4-4-2 proposto nelle due precedenti  partite. In evidenza la prestazione  di Bombagi, bravo anche in alcune conclusioni, e dell’intero reparto difensivo con Cancellotti che sta affinandosi  di partita in partita, acquistando piu’ sicurezza e propositivita’ nelle ripartenze sulla fascia. Inoltre il portiere Pisseri ha mantenuto inviolata la propria rete, anche se c’e’ da dire che l’attacco della Paganese non e’ dei piu’ prolifici.

Dopo questa sconfitta interna, la squada salernitana ha esonerato Cuoghi ed ingaggiato Sottil. Ora che la graduatoria premia le Vespe che stanno anche acquisendo consapevolezza dei propri mezzi grazie ad un mix efficace tra giovani e veterani della vecchia guardia, il calendario propone una doppietta interna al Menti contro due squadre blasonate. Sabato sera alle ore 20 la Juve Stabia ospitera’ il Messina del grande ex Giorgio Corona. La squadra giallo-rossa e’ allenata da Grassadonia che e’ stato da calciatore a Castellammare alcuni anni fa. Il Messina ha sconfitto nettamente la scorsa settimana il Lecce in casa per 3 a 1. Proprio i salentini di Miccoli e Moscardelli verranno al Menti Domenica 19 con partita con inizio alle ore 16. Un doppio appuntamento casalingo che potra’ rivelare il vero ruolo delle Vespe in questo torneo. I giallo-blu si stanno esprimendo con efficacia in casa dove hanno ritrovato il “mood “giusto dopo le vittorie contro Barletta e Reggina.  Queste due partite contro club che hanno militato in serie A sono un appuntamento da non perdere per I tifosi stabiesi per supportare le Vespe verso la vetta della classifica.

 

Domenico Ferraro

 

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano