Aumentano in Italia i bambini vittime di reato. +56% vittime reato in 10 anni, 61% bambine

bambiniIn 10 anni il numero dei piccoli che hanno subito abusi e maltrattamenti è cresciuto del 56%, passando da 3.311 nel 2004 a 5.162 nel 2013. E a fare le spese di questa spirale di violenza sono soprattutto le bambine, che sono il 61% delle vittime.

L’allarme contro “un paese che cambia in peggio” osserva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è stato lanciato oggi da Terre des Hommes, che, in occasione della Giornata internazionale delle Bambine, ha presentato il dossier “InDifesa”.

In 10 anni sono aumentati in particolari modo i minori maltrattati in famiglia (+87%; da 751 a 1.408), i bambini abbandonati (+94%; da 234 a 454) e le violenze sessuali aggravate (+42%; da 262 a 373). Quadruplicate (+411%) inoltre le vittime di reati di pedopornografia e quasi triplicate (+285) quelle di detenzione di materiale pornografico: l’80% sono bambine.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePoppers: euforia che può essere dannosa
SuccessivoAmbiente, M5S attacca il Governo: Terra dei fuochi si brucia ancora
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.