Primo posto solitario in classifica, a punteggio pieno dopo quattro giornate (otto punti). La neopromossa Cesarano Scafati non poteva iniziare meglio la stagione agonistica nel girone H del campionato di serie C nazionale. La truppa gialloblù è riuscita nella piccola impresa di mettersi alle spalle squadre importanti e di superarne agevolmente altre, nonostante la qualità degli avversari affrontati. E’ successo così anche nel turno infrasettimanale di mercoledì e giovedì scorsi, nel corso del quale i gialloblù hanno messo k.o. anche il Cilento Agropoli (79-68), in quello che si presentava come il big match della giornata. La sfida è stata equilibrata per oltre trenta minuti, poi la prematura uscita dal campo di Visnjic per raggiunto limite di falli (10 punti e migliore dei suoi fino a quale momento), nonostante l’espulsione di Forino e l’infortunio di Di Napoli, ha spianato la strada ai padroni di casa che, trascinati dai centri di Malachi (14), Esposito (14) e Carrichiello (25), sono riusciti ad imporsi. Inutili, per i viaggianti, i canestri messi a segno da Murolo (11), Corvo (16) e Chukwubike (13). «Potevamo fare un po’ meglio – ha ammesso il trainer scafatese Iovino – ma l’importante era vincere e ci siamo riusciti. Siamo alla quarta vittoria di fila ed abbiamo il morale alto. Alcune cose non hanno funzionato, tra cui l’inserimento di Malachi, ma ci lavoreremo su nei prossimi giorni». «Per tre quarti di gara abbiamo fatto ciò per cui abbiamo lavorato – ha invece spiegato il coach agropolese Lepre – poi siamo stati penalizzati dall’organico corto, per l’uscita dal campo di Visnjic e la perdurante indisponibilità di Tredici. Non so dove possiamo arrivare, posso solo dire che il torneo è molto competitivo ed ho grande fiducia in questo gruppo, che nei prossimi giorni potrebbe anche arricchirsi di una pedina importante».
Molto interessante si è rivelato anche il derby cittadino tra Partenope e Megaride. Entrambe le squadre napoletane sono arrivate a questo incontro all’asciutto di vittorie e di punti ed erano mosse dalla medesima voglia di piazzare il primo colpo della stagione. I due punti in palio sono andati ai primi, vittoriosi 68-61, grazie ad una parte centrale del match quasi perfetta, nella quale Cannavale (11), Filippi (19) e Foà (19) hanno fatto il bello ed il cattivo tempo, mentre Artiaco (10), Domenicone (15), Carbone (12) e soci si sono dovuti accontentare solo delle briciole e restano così ancora fermi al palo.
L’altro derby napoletano, quello tra G. M. A. Pozzuoli e T&T Stabia, si è concluso con il facile successo per 85-65 dei flegrei, trascinati da Orefice (32), Luongo (11) e Loncarevic (17), mentre agli ospiti non sono bastate le prove sugli scudi di Mascolo (18), Somma (25) e Marino (12) ed un quarto periodo giocato con grande aggressività, restando così ancora ultimi, a quota zero punti in classifica.
Non si è disputata, infine, la gara tra Gustarosso Sarno e Magic Team Benevento, per indisponibilità del palasport di Via Cannellone. La gara sarà recuperata mercoledì prossimo ed i sarnesi, nonostante la perdurante assenza di Robinson (infortunato), potranno però contare sull’ingaggio del play Maurizio Ferrara, aggregatosi alla squadra proprio in queste ore.
Antonio Pollioso