Comune e studenti per ripulire il parco della Reggia

portici_reggia_orto_musei_agraria (1)Reggia borbonica, domenica prossima studenti e operatori della Leucopetra insieme per ripulire il bosco di Palazzo Reale.

Università di Agraria e Comune di Portici danno vita ad una giornata all’insegna dell’ambiente insieme rimuovere i rifiuti abbandonati nel Parco Gussone Superiore.

Protagonisti gli studenti dell’Agraria (associazione universitaria studenti forestali) e gli operatori della Leucopetra (società del comune che si occupa dell’igiene urbana) che per l’occasione mette a disposizione uomini e mezzi per riportare alla normalità lo splendido parco all’interno della Reggia.

Appuntamento alle 8,30 all’ingresso di Palazzo Reale in via Università. L’iniziativa nasce dalla volontà del sindaco Nicola Marrone e del direttore del dipartimento di Agraria, professor Paolo Masi, nell’ambito della collaborazione avviata da alcuni mesi dall’Amministrazione comunale e la Facoltà recentemente giudicata la prima d’Italia dalle classifiche internazionali.

Il mese di settembre ha fatto registrare il 66,2% di raccolta differenziata e con l’iniziativa di domenica la città vesuviana conferma la sua vocazione di luogo attento al rispetto per l’ambiente.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteScandalo Sanità, Sel: “Altro che risanamento, Caldoro chiarisca”
SuccessivoBretella per il casello autostradale, deroga al patto di stabilità per Torre del Greco
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.