Juve Stabia, pareggio col Foggia

juve stabia lupa romaPari 2 a 2 fra Juva Stabia e Foggia con le Vespe che si mangiano le mani per non avere sfruttato il turno casalingo. Pari meritato per il Foggia che ha giocato per quasi tutta la partita con un uomo in meno. La Juve Stabia spreca l’occasione di avvicinare il Benevento capolista.

Juve Stabia con il 4-3-3 con Vella , Di Carmine e Ripa in attacco: assente Cancellotti per Cancelotti, Foggia con il 4-3-3 , out Gigliotti e Potenza.

Parte subito forte la Juve Stabia: al 2’punizione dalla destra di La Camera, cross teso a centro area dove si incunea Bombagi che di testa sfiora il gol. Al 10’ Bombagi direttamente su punizione dai 25 metri, Narciso si supera parando nell’angolo destro. Al 13’ Iemmello per il Foggia trova un varco centrale, ma la sua conclusione si spegna a lato. Al 17’ episodio chiave: Narciso in uscita sembra commettere fallo su Ripa lanciato a rete da Di Carmine su invito ficcante in area pugliese. Il portiere abbranca la palla in uscita ed in anticipo sul bomber stabiese ma l’arbitro vede anche un lieve tocco sulla gamba di Ripa incuneatosi in area. Episodio davvero molto dubbio che lascia spazio ad interpretazione ma l’arbitro conferma la sua decisione dopo consulto con il suo assistente di sinistra : rigore per la Juve Stabia ed espulsione del portiere foggiano fra le proteste degli ospiti. Al 18’ entra il secondo portiere Micale al posto di Sarno: Ripa si presenta sul dischetto ma spreca il rigore colpendo il palo esterno con il portiere battuto. Al 26’ e’ ancora Ripa a provarci ma la sua conclusione e’ totalmente sbagliata: l’attaccante sembra fuori fase dopo il penalty sbagliato.  Juve Stabia in attacco e Foggia arroccato in difesa ora con il 4-4-1. Al 37’ Juve Stabia in vantaggio: scende impetuoso Contessa sulla sinistra, cross al centro e Ripa di esterno destro infila Micale di precisione. Spider Ripa si scrolla finalmente di dosso l’errore del rigore. La Juve Stabia termina in attacco il primo tempo che si chiude sull’1 a 0 dopo un minuto di recupero.

La ripresa si apre con un Foggia che non si aspetti.  Punizione di Cavallaro a favore del Foggia al 7’ dai 30 metri, in area giallo-blu si libera Iemmello , con gli stabiesi che sbagliano il blocco, che trafigge Pisseri. Juve Stabia in bambola nel secondo tempo con le Vespe che non riescono ad imbastire un’azione. Giallo-blu  nervosi e senza costrutto, Foggia ora in palla anche con l’uomo in meno. Al 22’ entra Caserta al posto di La Camera per dare ordine alla manovra stabiese,in confusione nella ripresa. Esiste solo il Foggia in campo : al 28’ c’è il vantaggio del Foggia con Cavallaro bravo a sfruttare in area un cross dalla destra. Al 33’ pari della Juve Stabia: Di Carmine si libera in area, il suo tiro , leggermente deviato dal difensore Altobelli, termina in rete per il 2 a 2.

Al 34’ espulsione Gammone per fallo su un avversario a centrocampo. Si ristabilisce la parità numerica in campo.  Al 44’ gran tiro di Ripa dal limite e Micale devia in angolo alla grande. Al 45’ palo della J.Stabia con Gomez su azione d’angolo. Assedio stabiese ma il Foggia si difende nei 5 minuti di recupero. Finale 2 a 2.La Juve Stabia conquista il 12 esimo risultato utile di fila ed il Foggia esce con un punto prezioso dal Menti che alimenta le prospettive dei pugliesi in ottica play off.

Tabellino:

Juve Stabia (4-3-3): Pisseri 6; Jefferson 4,5 ( 44’st Gomez sv)  , Migliorini 6, Romeo 6, Contessa 6 ; Jidayi 6,5 , La Camera 5,5 (22’ st Caserta 5,5 ) , Bombagi 5,5  ( 14’ st Gammone 4) ; Vella 6, Ripa 6,5, Di Carmine 6,5 .  A disp.: Fiory, Polak, Liotti, Caserta, Osei, Gomez. All.: Pancaro 5,5 .

Foggia (4-3-3): Narciso sv ; Bencivenga 6, Grea 6 ( 22’ st Altobelli 5,5 ), Loiacono 6, Agostinone 6; Agnelli 6 ( 30’ st Sicurella 6) , Quinto 5,5 , D’Allocco 6 ; Sarno sv ( 18’ pt Micale 7 ), Iemmello 6,5 , Cavallaro 7.  A disp.:   Curcio, Sainz-Maza, Leonetti, Bollino. All.: De Zerbi 7

Arbitro: Piccinini di Forlì 5

Assistenti di linea: Argentieri di Viterbo -Squarcia di Roma 1

Marcatori: 37’ pt Ripa (J), 7’st  Iemmello (F), 28’ st Cavallaro (F), 33’ st Di Carmine

Espulsi: 17’pt Narciso (F), 34’ st Gammone (J)

Ammoniti: Agostinone (F) , Jefferson (J), Jidayi (J), La Camera (J), Iemmello (F), Quinto (F)

Note: spettatori  1588 ( di cui 378 abbonati) per un incasso complessivo di 15.860,70 .  Angoli 5-0. Recupero 1’pt-5’st.  Al 18’ pt Ripa (J) sbaglia un calcio di rigore.

 

Domenico Ferraro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano