Garanzia Giovani: a Volla arriva il Servizio Civile

comune VollaNei giorni scorsi sono stati pubblicati i bandi per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile che attuano il programma Garanzia Giovani al quale il Comune di Volla è stato tra i primi Comuni del vesuviano ad aderire.

A superare il vaglio dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile i due progetti elaborati dal Comune di Volla con il supporto dell’ente Amesci: “Una finestra sul futuro” e “La scuola di tutti”.

Grazie a questi progetti 10 giovani del territorio che non studiano e che non lavorano potranno scegliere di effettuare il Servizio Civile volontario all’interno del programma europeo per il contrasto alla disoccupazione giovanile.

Attraverso il loro impegno nei progetti che riguardano il settore dell’Educazione e della Promozione culturale, i volontari contribuiranno a mettere in campo azioni volte al potenziamento della qualità e della quantità del flusso informativo dello sportello informagiovani e a prevenire ed arginare il fenomeno della dispersione scolastica.

«Il Comune di Volla ha fortemente voluto che nel territorio avvenisse la realizzazione del piano europeo per l’occupazione giovanile Garanzia Giovani proprio mediante la misura del Servizio Civile in tal modo da offrire ai ragazzi l’opportunità di vivere un’esperienza che è al contempo di impegno civico e di formazione economicamente remunerata. Le competenze maturate durante il periodo di servizio verranno infatti certificate e saranno quindi spendibili nel mondo del lavoro».

Possono presentare domanda entro il 15 dicembre i giovani tra 18 e i 28 anni, residenti in Italia, non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo.

Prima di presentare l’istanza di partecipazione è necessario aderire al programma Garanzia Giovani al sito www.garanziagiovani.gov.it oppure www.cliclavoro.lavorocampania.it e tutte le informazioni concernenti il Servizio Civile nel Comune di Volla sono reperibili all’indirizzo http://www.amesci.org/2014_11_14_BANDO_GG/campania_napoli.html.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSan Giorgio a Cremano: apre lo sportello d’ascolto per le donne
Successivo“Sorrento nel mondo”: svelati i nomi dei premiati
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.