Pd Faro del Sarno: “Seri ritardi della Regione per il disinquinamento”

Rifiuti fiume Sarno 3La lettera inviata ai Sindaci del Bacino del Sarno dall’assessore regionale all’Ambiente Giovanni Romano e dall’Assessore regionale ai Lavori pubblici Edoardo Cosenza conferma la serietà dei ritardi nei lavori per il disinquinamento del Sarno.
L’Agenzia regionale Arcadis in questi mesi ha fatto pochissimo bloccata da una inadeguatezza della struttura e dalle mancate scelte di Caldoro per la sua direzione.

E’ la Regione che ammette una difficoltà enorme nel completamento di reti fognarie di città importanti come Sarno,Scafati,Pompei e molti altri comuni per oltre 700000 abitanti equivalenti e non è in grado di dire una parola sugli interventi di dragaggio del fiume finanziati dalla foce alla traversa di Scafati, né per un programma serio,in questi mesi, di manutenzione del fiume e dei canali e di intercettazione dei rifiuti solidi, di programmazione di un riordino delle competenze.

Si continua a portare avanti in modo raffazzonato e confuso solo il grande progetto sarno che per essere operativo-per ammissione degli stessi assessori regionali ,deve vedere prima il disinquinamento del fiume.
“Continueremo la nostra azione d’informazione e di stimolo-ha ribadito Paolo Persico -della rete Faro del Sarno.In particolare stupisce l’assenza di un cronoprogramma serio sui lavori finanziati con l’accellerazione della spesa per le fogne di Boscoreale,Calvanico,Scafati e Siano.Sembra che Arcadis non sia in grado di attivare le opere in tempi compatibili con le regole europee. Sarebbe una sconfitta per tutti -ha concluso Paolo Persico.”

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteScavi di Pompei, al via l’ultimo lotto dei restauri a Villa dei Misteri
SuccessivoViolenza sulle donne, storia di un inferno
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.