Terzigno, Avino: “Biglietti gratuiti per i giovani universitari”. Stanziati 4mila euro

Nunzio AvinoPare proprio un vero regalo natalizio per i giovani studenti di Terzigno. L’amministrazione comunale, guidata dal rientrato Domenico Auricchio, nel frattempo senatore, venerdì in consiglio comunale ha infatti varato un’iniziativa assolutamente innovativa, unica e di buon senso.

Recuperando fondi frutto di spostamenti da altri capitoli la pubblica assise ha trovato un modo veramente concreto di aiutare venire incontro ai cittadini, in particolare ai tanti studenti universitari che quotidianamente raggiungono le città universitarie con i mezzi pubblici con costi che spesso gravano in maniera sensibile sui bilanci familiari.

La maggioranza inizialmente aveva promosso un emendamento per dedicare i circa 12mila euro per le immancabili e in un certo senso necessarie luminarie natalizie. Ma a proporre un ulteriore emendamento a quello della sua maggioranza è stato il consigliere comunale, Nunzio Avino, ex sindaco della città del fuoco e coordinatore cittadino del Nuovo Centrodestra. Si concretizzava così quello che potremmo definire effettivamente un ottimo regalo di Natale per i giovani terzignesi meno abbienti.

In che cosa consiste l’iniziativa proposta da Avino e poi condivisa ed approvata dall’intero Consiglio Comunale, opposizione compresa? Parzializzare la cifra a disposizione ed offrire ai tanti giovani hanno difficoltà economiche una sorta di abbonamento per l’utilizzo dei mezzi di trasporto a carico del Comune. Circa quattromila euro saranno recuperati dedicandoli a questo progetto che stando a quanto dichiarato dallo stesso consigliere Avino dovrebbe partire entro fine gennaio 2015.

L’ex sindaco si è detto particolarmente soddisfatto dell’appoggio ricevuto in toto dall’assise comunale ed ha dichiarato: «Togliendo qualche stella qua e là nella luminarie che addobberanno comunque degnamente la città riusciamo a dare un segnale forte di vicinanza alle problematiche dei giovani e alle famiglie. E’ un’iniziativa che ho voluto lanciare affinchè questa amministrazione, ancora una volta, deve connotarsi come vicina ai cittadini, ai problemi concreti della gente. Penso che la politica della concretezza, della conoscenza del territorio e delle esigenze dei cittadini sia l’unica che pagherà in futuro al di là dei colori politici».

Gennaro Cirillo

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano