Pollena, il consiglio comunale assegna una sede al Forum dei Giovani

2-parco-europa-pollena-trocchia4Il consiglio comunale molto intenso ieri a Pollena Trocchia dove l’assemblea ha discusso tredici importanti punti all’ordine del giorno.
Tra gli argomenti di maggiore rilievo, la delibera per la gestione dell’impianto del Parco Urbano di via Calabrese, dove i lavori sono in fase di completamento. “Oltre a fornire agli uffici gli indirizzi per la gestione della struttura, – spiega il sindaco Francesco Pinto – abbiamo previsto libero accesso ai cittadini sia alle aree comuni e che a quelle attrezzate”. “Uno dei locali della struttura è stato destinato ad ospitare la sede del Forum dei Giovani, così come avevamo previsto nel programma elettorale. La loro presenza nel Parco Urbano – aggiunge il primo cittadino – servirà di certo anche ad animare la struttura”.
Il Consiglio ha poi approvato il regolamento per la videosorveglianza, volto a prevenire il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e della sicurezza dei cittadini.
Tra le variazioni di Bilancio che hanno incontrato il favore dell’assemblea, c’è stata appunto quella nella quale sono previste le somme per la realizzazione della rete della videosorveglianza e per l’acquisto di telecamere che verranno installate su diverse zone del territorio. “Inoltre – dice Pinto – grazie ad una gestione virtuosa del bilancio è stato possibile recuperare ulteriori risorse per la manutenzione straordinaria di strade e piazze e per la realizzazione ex novo dell’area ludica al Parco Europa”.

Previste infine le risorse necessarie per l’installazione delle luminarie e degli addobbi natalizi che verranno sistemati in paese durante il fine settimana e per l’organizzazione di un calendario di iniziative per le festività.
La variazione, infine, è servita anche a certificare il lavoro svolto in questi anni rispetto all’attività di ricognizione dei canoni di locazione di una proprietà dell’Ente nel comune di Carinola (Ce): dal 2015 l’Ente incasserà 18mila euro l’anno in luogo degli attuali 2500.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteEuropa League – Benitez e Maggio da Castel Volturno: “Puntiamo al primo posto nel girone!”
Successivo“Silenzio, parla il cancro”: Fondazione Bartolo Longo a convegno
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.