Boscoreale: visita gratuita al Museo Antiquarium

antiquarium boscoDomenica 4 gennaio si rinnova l’appuntamento di ogni prima domenica del mese alla scoperta dell’Antiquarium nazionale di Boscoreale “Uomo e ambiente nel territorio vesuviano” a villa Regina.
Dalle ore 10 alle ore 13 le associazioni di Boscoreale che hanno “adottato” l’Antiquarium accoglieranno i visitatori che vorranno meglio conoscere l’unica struttura museale della Soprintendenza archeologica di Pompei.
La giornata di domenica sarà particolarmente rivolta agli anziani che avranno l’occasione di approfondire la conoscenza di una risorsa fondamentale del territorio e un luogo di approfondimento della storia del posto.

“Il Ministero dei beni e delle attività culturali ha eliminato l’ingresso gratuito per gli ultra 65enni, ma ha introdotto, in linea con altre esperienze europee, l’ingresso gratuito ogni prima domenica del Mese. Con l’iniziativa di Domenica -ha dichiarato Paolo Persico, assessore alle politiche sociali e ai beni archeologici – vogliamo rafforzare il legame tra la città e il suo museo per rinsaldare il rapporto tra memoria e futuro, partendo dagli anziani che sono una risorsa fondamentale per la coesione sociale e culturale del nostro territorio”.

Per l’occasione è previsto un servizio navetta con partenza da piazzetta Marchesa alle ore 10 e da piazza Pace alle ore 11.
Si ricorda che in occasione delle domeniche ad ingresso gratuito diversi esercizi commerciali della città propongono l’iniziativa “Visita l’Antiquarium Boscoreale ti accoglie” con diversi sconti e promozioni rivolte ai visitatori che presentano il biglietto d’ingresso al Museo.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePestano gli avventori del bar e pretendono il pizzo dal titolare: in 5 fermati dai carabinieri
SuccessivoScossa di terremoto nel Salernitano: sisma registrato a 300 km di profondità
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.