Mariglianella: successo della rappresentazione del “Presepe Vivente”

Assessori Felice Porcaro e Luisa Cucca con Angelo Iannelli e Lucia Oreto - Mariglianella 3.1.2015A Mariglianella c’è stata una grande partecipazione alle iniziative di animazioni culturali ed artistiche comprese nelle manifestazioni natalizie promosse dall’Amministrazione Comunale di Mariglianella guidata dal Sindaco Felice Di Maiolo con Assessore allo Sport e Spettacolo Felice Porcaro.

Nel corso del “Presepe Vivente”, che ha avuto la visita del Parroco della Insignita Chiesa San Giovanni Evangelista, Don Ginetto De Simone, sabato 3 gennaio, in Via Michelangelo, il pubblico ha assistito alla rappresentazione della Natività e di alcuni mestieri ormai scomparsi, fra cui la lavandaia impersonata dall’attrice Lucia Oreto ed il cardalana con il poeta popolare Vincenzo Moccia; all’esecuzione delle tradizionali musiche natalizie di zampogna e ciaramella, con i maestri Alfredo Saccone e Stefano Salvadore; agli antichi canti e balli popolari, con l’apertura del veterano Marcello Colasurdo insieme al sassofonista Salvatore Santella ed il prosieguo canoro delle giovani e brave Marianna Nappo e Imma Stringile.

Gli Assessori, Felice Porcaro, allo Spettacolo, e Luisa Cucca alle Politiche Sociali, durante la cerimonia di assegnazione di targhe ricordo hanno espresso “il ringraziamento personale, quello del Sindaco Felice Di Maiolo e dell’intera Amministrazione Comunale all’Associazione Vesuvius, a tutti gli artisti e alle comparse, per l’impegno profuso nella realizzazione della IV edizione del Presepe Vivente che attinge alle nobili ed antiche tradizioni della cultura popolare ed all’universale messaggio cristiano”.

Lo spettacolare programma condotto da Angelo Iannelli, fondatore dell’Associazione multiculturale “Vesuvius”, che ospitato anche il regista ed attore Umberto Del Prete, autore e protagonista di “Summer in Love”, ha avuto come fotografi Santella Lorenzo e Sebastiano Sposito e per le riprese televisive il regista Mario Barone, mentre le intervite erano curate dalla giornalista Lorenza Licenziati.
La messa in onda, in corso in questi giorni, è distribuita su varie emittenti: Tele A Canale 18, Tele A+ Canale 79, Capital Canale 119, Teleprima, Ottochannel Canale 696, Enti e Istituzione Canale 695, Mondanita’ e Avvenimenti Canale 625, Anteprima Tv Canale 620, GT Chanel Canale 650di Canale 9, Canale Chanel 696, Telelibera Canale 72, Canale 8 Chanel 696, Videonola Canale 85 e Canale 88.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBoscoreale. Villa Regina, stazione futura: incontro fra cittadinanza attiva e istituzioni
SuccessivoPortici: la Giunta destina al Forum dei Giovani un bene confiscato
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.