Grande successo a Gragnano del Panificio artigianale Malafronte per l’iniziativa di solidarietà avviata a dicembre: Un panettone a Natale come raccolta fondi a favore dell’associazione Onlus “E’ ti Porto in Africa”. Giovedi 15 ore 16 è in programma la consegna ufficiale con il Presidente dell’ente no Profit, il Dott. Vincenzo Mallamaci.
Il panettone è un’arte unica, che per tradizione accompagna in Italia le festività natalizie. A Gragnano il Panificio Malafronte, che vanta un secolo di cultura gastronomica, l’ha trasformato in arte finalizzata alla soldiarietà, partendo dall’impasto, morbido e profumato grazie alla scelta accurata delle materie prime utilizzate, e il sapore dolce e naturale dei canditi creati in casa. La storica azienda gragnanese risale al 1906, oggi a portare avanti la tradizione sono Ciro Malafronte, con i figli Adriano, Daniele e Massimiliano. Il punto vendita in via Castellammare, strada principale di accesso a Gragnano, è un caldo invito a gustare al meglio il grano in tutte le sue trasformazioni ed evoluzioni, dal dolce al salato, dal pane ai biscotti.
“Quest’anno, dal 1 al 30 dicembre – spiega Daniele Malafronte, direttore amministrativo del Panificio Malafronte di Gragnano – nel rispetto della tradizione e con spirito di solidarietà, abbiamo abbinato alla vendita dei panettoni una raccolta di beneficenza per l’associazione E ti porto in Africa, per il completamento dei lavori di un orfanotrofio con 300 posti letto e centro medico per bambini in Costa D’Avorio. L’obiettivo è abbinare ai sapori buoni e genuini dei nostri prodotti, sentimenti sani e gesti di bontà che in questo caso vadano addirittura oltremare”.
L’appuntamento è dunque per giovedi pomeriggio con il Dottor Vincenzo Mallamaci, presidente della Onlus “E ti Porto in Africa”, che presenterà i dettagli del progetto in corso in Costa d’Avorio e il programma dei lavori già realizzati e quelli in fase di conclusione.