Alberghiero assegnato a Torre, Stilo:”E’ solo l’inizio. Ora il recupero dell’ex Sementificio”

municipio Torre del Greco 2Torre del Greco avrà a partire dal prossimo anno scolastico il proprio indirizzo Alberghiero per le scuole superiori. È quanto hanno stabilito, con una specifica delibera, la Regione e la Provincia di Napoli, che hanno approvato il piano campano di programmazione della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2015/2016. Un risultato reso possibile grazie al caparbio lavoro compiuto dall’amministrazione comunale del sindaco Ciro Borriello e in particolare dall’assessorato alla Pubblica Istruzione guidato da Romina Stilo, che negli ultimi mesi hanno avviato i necessari contatti istituzionali per portare l’indirizzo Alberghiero in città.

In particolare, per il prossimo anno scolastico, l’indirizzo Alberghiero sarà avviato nell’istituto Pantaleo di via Cimaglia: “Mi sento di ringraziare il dirigente scolastico, Giuseppe Mingione – afferma l’assessore Stilo – per la disponibilità mostrata. Si tratta di un primo passo per dare alla nostra città l’istituto Alberghiero tante volte auspicato ma finora mai ottenuto”.

L’arrivo dell’indirizzo Alberghiero al Pantaleo a partire dal prossimo anno scolastico, infatti, è solo un punto di partenza. Nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, infatti, c’è la volontà di procedere alla conversione dell’ex Sementificio di via Lava Troia in scuola superiore, che avrà proprio come indirizzo più importante quello relativo al settore Alberghiero: “Andiamo nella direzione più volte indicata – afferma il sindaco Ciro Borriello – e sulla quale non abbiamo mai spostato la nostra attenzione, in continuità del resto con quanto individuato nel corso della prima esperienza amministrativa. Lavoreremo in sinergia con l’ente che dal prossimo anno sarà chiamato a occuparsi dell’istruzione secondaria superiore”.

“Il risultato conseguito – gli fa eco l’assessore alla Pubblica istruzione – ha dei contorni che non posso non definire storici. Il lavoro profuso certo non si ferma a questo primo traguardo, necessario per mettere un importante paletto al piano di istruzione che, in sinergia con gli enti interessati, cercheremo di ampliare. La dicitura precisa del nuovo indirizzo di studi, istituto professionale per i servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera, valorizza poi alcune delle peculiarità della città di Torre del Greco, che in futuro deve sempre più puntare al turismo e al settore dell’ospitalità e della ristorazione per provare a creare nuove opportunità di natura occupazionale”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePremio Arturo Esposito, Gallo (M5S):”Spreco di fondi pubblici in Penisola”
Successivo“TI PORTERÀ FORTUNA”: la Napoli di De Crescenzo in una guida insolita
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.