Golfo Salerno, ok da Bruxelles per Grande Progetto da 70 milioni di euro

golfo salerno

“Il Grande progetto per gli interventi di difesa e ripascimento del litorale del golfo di Salerno è il quattordicesimo approvato dalla Commissione europea. Il via libera da Bruxelles ci pone in condizione di far partire subito le gare per i lavori previsti.”

Così l’assessore ai Lavori pubblici della Regione Campania Edoardo Cosenza.

“Ringrazio – ha detto Cosenza – il Commissario Ue alle politiche regionali, Corina Cretu, che ha sottolineato l’enorme valore di questo grande progetto definendolo un buon esempio di come i fondi regionali Ue possano contribuire alla protezione dell’ambiente. Concordo pienamente con lei anche per quanto riguarda lo sviluppo economico dell’area che un simile intervento potrà determinare.

“La Regione Campania ancora una volta viene premiata per la scelta di utilizzare i fondi europei non con interventi a pioggia, ma per macroprogetti capaci di risolvere in maniera definitiva problemi atavici del territorio.

“Il Grande progetto per la difesa del litorale salernitano vale 70 milioni ed è attuato dalla provincia di Salerno, che è soggetto beneficiario. L’investimento europeo, come previsto, è pari a 52 milioni di euro (il 75%). Esso è di fondamentale importanza per mitigare l’erosione costiera di un lungo tratto di litorale (circa 40 chilometri) della provincia di Salerno tra Salerno e Agropoli, che è soggetto a un costante e progressivo arretramento a causa di fenomeni di erosione costiera. La linea di costa include il territorio dei comuni di Pontecagnano Faiano, Battipaglia, Eboli, Capaccio e Agropoli. L’approvazione definitiva da parte di Bruxelles è uno step che si aggiunge agli altri che stiamo quotidianamente portando avanti. Ad oggi sono state aggiudicate o sono in esecuzione gare per 1 miliardo 389mila euro (pari ad oltre la metà degli appalti totali previsti da tutti i Grandi progetti) e complessivamente bandite gare per 1,8 miliardi di euro, pari al 70% dell’ammontare dei Grandi progetti della Regione Campania”, ha concluso.

“Apprezzo – ha affermato a sua volta il presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora- che il grande lavoro svolto da Provincia e Regione sia stato accolto favorevolmente da Bruxelles. Ciò dimostra che quando ci si pone con impegno e professionalità i risultati si raggiungono. Esprimo piena soddisfazione per l’approvazione di un progetto di ampio respiro, che premia il lavoro delle tante professionalità impegnate. Massimo impegno da parte nostra per attuare subito gli interventi previsti. ”

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteOrgani, 4 donazioni in 48 ore in Campania
SuccessivoVerso Lazio – Napoli: “Mezzogiorno di fuoco all’Olimpico, il terzo posto passa dalla capitale”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.