Boscoreale: arriva il bando per il sostegno socio-educativo alle vittime di incidenti

boscorealeE’ stato pubblicato stamattina  l’avviso pubblico  per l’accesso al fondo per il sostegno socio-educativo ai figli di vittime di incidenti  sul lavoro residenti nel Comune di Boscoreale fino all’assolvimento dell’obbligo scolastico (fascia di età compresa tra i 6 e i 16 anni).

Hanno diritto all’accesso al fondo i figli di vittime di incidenti sul lavoro avvenuti  a partire dal mese di Settembre del 2014.

E’ riconosciuto un contributo annuale di euro duecento per la frequenza della scuola secondaria di primo grado e di euro cinquecento per la frequenza della scuola secondaria di secondo grado, fino all’assolvimento dell’obbligo scolastico. Per accedere al beneficio il reddito dell’intero nucleo familiare non deve essere superiore a euro 25.000;

Il contributo non è sostitutivo di altre misure di sostegno allo studio (buoni libri, integrazione al trasporto pubblico locale, ecc.).

La domanda di contributo va presentata al protocollo generale entro le ore 12:00 del giorno 16 febbraio 2015, compilando l’apposito modulo disponibile sul portale internet istituzionale www.comune.boscoreale.na.it – Area “Come fare per” – Sezione  “Scuola, istruzione e cultura”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAl via una centrale di committenza tra i comuni di Torre e Trecase
SuccessivoSpaccio di marijuana vicino al Policlinico, 3 africani nei gaui
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.