Torre del Greco, rifiuti: il consigliere D’Elia (M5S) incontra il sindaco Borriello

comune-torre-del-grecoIl consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle Ludovico D’Elia ha incontrato ieri mattina il sindaco di Torre del Greco Ciro Borriello. Durante il summit si è discusso della questione rifiuti e delle nuove isole ecologiche che saranno installate a Torre del Greco e per le quali il Comune spenderà 1 milione e 200mila euro.

“La città – ha commentato il consigliere D’Elia – ha bisogno di implementare il Porta a Porta, un sistema che di certo non funziona attraverso le isole ecologiche. Il Porta a Porta potrebbe essere coadiuvato da un sistema di isole ecologiche, ma controllate e messe a norma, quindi differenti in tutto e per tutto da quelle attualmente presenti a Torre del Greco. Mi auguro che i nuovi scarrabili che il Comune acquisterà non saranno situati nei pressi delle scuole, come accade in via Cavallerizzi ed in via Circumvallazione, ma il più lontano possibile da qualsiasi istituto scolastico cittadino”.

Intanto proprio Ciro Borriello è stato nominato commissario dell’Ato3 Rifiuti, scelta contestata dal Movimento Cinque Stelle. Sul tema è intervenuto il deputato Luigi Gallo del M5S: “Non riesco a spiegarmi come un sindaco che non è stato in grado di potenziare il Porta a Porta nella sua città – ha commentato – possa gestire la situazione rifiuti nell’intero ambito. Non vorrei che Borriello andasse a inaugurare isole ecologiche anche negli altri Comuni del Vesuviano, fino a trasformare tutta l’area a Sud di Napoli in una grande discarica a cielo aperto”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSomma Vesuviana, al via il laboratorio: “Summa Felix – dalla tradizione al mondo unito”
SuccessivoSorrento: presentato il libro “Inchiostro Rosso” di Giuseppe Petrarca
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.