Mariglianella: prevenzione, salute, sicurezza e formazione per i dipendenti comunali

Sicurezza e Salute Lavoratori   Casa Comunale Mariglianella  17.12.2014Inizio di anno 2015 all’insegna della salvaguardia della sicurezza e della salute dei dipendenti comunali e dei cittadini che accedono alla Casa Comunale garantiti dal Sevizio di prevenzione e sicurezza e dal Piano di emergenza.

Un corso di formazione dei lavoratori sul Decreto Legislativo n. 81 del 2008 “Salute e Sicurezza sul Lavoro” tenuto dall’Ingegnere Francesco Cau, il consulente del Centro Analisi Sorrentino, dopo la già effettuata sorveglianza sanitaria, presso gli uffici comunali è stato svolto nella giornata del 17 dicembre 2014. In quella occasione sono stati trattati i rischi specifici, in generale per tutti, rischio incendio, corrette azioni estinguenti, i rischi aggiuntivi come per i Vigili Urbani, coordinati dal Comandante Ten. Andrea Mandanici, ed altre figure professionali. Inoltre è stata effettuata l’elezione del Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza nella persona di Giuseppe Esposito, operatore dell’Ufficio Tecnico Comunale. Infine con una esercitazione pomeridiana, per familiarizzare con le procedure di evacuazione, sono state seguite le indicazioni per il corretto comportamento da tenere in caso di necessità secondo il predisposto Piano di emergenza.

Al corso hanno partecipato la Dott.ssa Rosa Pizza, Segretario Comunale, il Responsabile del Servizio Tecnico, Ingegnere Arcangelo Addeo e tutti i dipendenti comunali presenti al lavoro per attingere alla diffusione del concetto di sicurezza, alla conoscenza della normativa comunitaria, delle misure generali di tutela, delle figure attive ai fini della riorganizzazione del lavoro e della conoscenza di obblighi, compiti e attribuzioni delle figure della prevenzione.

Il Servizio di Prevenzione e Protezione, esterno ed affidato all’Ing. Francesco Cau, avente come medico competente il dottore Giovanni Covaccini, ha elaborato il Documento Valutazione Rischi mentre le cartelle sanitarie individuali sono state redatte e conservate nel massimo rispetto della privacy dei lavoratori.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteParte il Comitato rugby campano
SuccessivoNapoli: il Nuovo Teatro Sanità dedica un mese a Pier Paolo Pasolini
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.