Legge Severino, scatta la sospensione per De Luca, ormai ex sindaco di Salerno

de_lucaIl vice prefetto vicario, Giovanni Cirillo, ha firmato il decreto di sospensione dalla carica di sindaco previsto dalla Legge Severino per Vincenzo De Luca, ormai ex primo cittadino di Salerno.

Scatta dunque la Legge Severino come era successo a de Magistris a Napoli. De Luca, condannato per abuso d’ufficio a un anno di reclusione e all’interdizione dai pubblici uffici, con pene sospese, nel processo per la realizzazione del termovalorizzatore della sua città, annuncia battaglia. “Verificheremo le iniziative da sviluppare nei prossimi giorni. Si prospetta, credo, una ripetizione della vicenda del Sindaco di Napoli. Intanto, rivolgo un saluto ed un grande abbraccio a quanti hanno guardato e guardano a me come ad una speranza di rinnovamento della politica e di salvezza della Campania”. E puntualizza: “Io non ho nessuna intenzione di mollare nulla. Da oggi comincia una grande battaglia di civiltà”.

De Luca si auspica anche che “la vicenda sia assunta sul piano nazionale, in primo luogo dal PD, come l’occasione per una grande battaglia a difesa delle persone perbene, degli amministratori che dedicano una vita al bene pubblico, e sono costretti a vivere un calvario”.

Vincenzo De Luca, in merito alla sentenza a suo carico emessa dai giudici del Tribunale di Salerno per la nomina del suo capo staff, Alberto Di Lorenzo, a project manager finalizzata alla realizzazione di un termovalorizzatore nel 2008 afferma: “In queste condizioni, ben presto non ci sarà più nessuna persona perbene disponibile ad assumere responsabilità pubbliche”.

“Apprendo di una mia condanna per abuso di ufficio – dichiara De Luca – l’accusa verteva sulla nomina del Project manager da parte mia, in qualità di commissario di governo per un termovalorizzatore nel 2008. Tale nomina – spiega – come risulta dagli atti processuali, mi fu richiesta dal Rup. L’accusa ha sostenuto, come risulta dagli atti, che bisognava nominare un coordinatore e non un Project manager, in quanto quest’ultima figura non è in uso nella pubblica amministrazione”.

Secondo De Luca “le due figure sono equivalenti, il compenso spettante è uguale, e viene deciso dal Rup. Si tratta, nel caso specifico, di 8.000 euro netti, percepiti, come documentato, per 18 mesi di intenso e qualificato lavoro del Project manager”.

“Mi auguro che le carte processuali – afferma il sindaco di Salerno – siano rese pubbliche, siano lette da tutti, in tutte le sedi, che si sviluppi una discussione pubblica, che si ragioni a voce alta su cosa è diventato il “diritto” in Italia. Mi auguro – rincara – che l’Anci decida di esistere, a tutela della dignità, delle funzioni e dell’autonomia di Sindaci e amministratori che non rubando, non disamministrando, e mantenendo un rigore spartano, sono tuttavia carne da macello, nell’indifferenza generale”.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteArrestati 19 tombaroli per traffico internazionale di reperti. Recuperati beni per 1, 6 mln
SuccessivoPompei, operazione “Terra Santa”: sequestrate armi a diversi indagati
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.