Facebook Instagram Twitter Youtube
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • SPORT
  • COMUNI
    • Acerra
    • Afragola
    • Agerola
    • Agropoli
    • Amalfi
    • Anacapri
    • Angri
    • area flegrea
    • Ariano Irpino
    • Arzano
    • Atrani
    • Avella
    • Aversa
    • Bacoli
    • Baronissi
    • Barra
    • Battipaglia
    • Boscoreale
    • Boscotrecase
    • Bracigliano
    • Brusciano
    • Caivano
    • Camerota
    • Capri
    • Carbonara di Nola
    • Cardito
    • Casal di Principe
    • Casola di Napoli
    • Casalnuovo
    • Casamarciano
  • REGIONE
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
  • ITALIA E MONDO
Search
Il Gazzettino vesuviano | IGV
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • SPORT
  • COMUNI
    • TuttiAcerraAfragolaAgerolaAgropoliAmalfiAnacapriAngriarea flegreaAriano IrpinoArzanoAtraniAvellaAversaBacoliBaronissiBarraBattipagliaBoscorealeBoscotrecaseBraciglianoBruscianoCaivanoCamerotaCapriCarbonara di NolaCarditoCasal di PrincipeCasola di NapoliCasalnuovoCasamarcianoCasamicciola TermeCasandrinoCasavatoreCasoriaCastel San GiorgioCastel VolturnoCastellabateCastellammare di StabiaCastello di CisternaCava de’ TirreniCercolaCetaraChiaianoCilentoCimitileComizianoCorbaraEboliErcolanoFiscianoFrattamaggioreFrattaminoreFuroreGiffoni Sei CasaliGioiGioia SanniticaGiuglianoGragnanoGrumo NevanoIschiaLauroLettereLiveriMaioriMaranoMarcianiseMariglianellaMariglianoMassa LubrenseMassa di SommaMetaMelitoMinoriMonti LattariMugnanoNocera InferioreNocera SuperioreNolaNolanoNuscoOttavianoPadulaPaestumPaganiPalinuroPalma CampaniaPenisola SorrentinaPiano di SorrentoPianuraPimontePiscinolaPoggiomarinoPollena TrocchiaPomigliano d’ArcoPompeiPontecagnanoPonticelliPorticiPositanoPozzuoliProcidaQuartoQualianoRavelloRoccamonfinaRoccarainolaSan Gennaro VesuvianoSan Giorgio a CremanoSan Giovanni a TeduccioSan Giuseppe VesuvianoSan MarcellinoSan Marzano sul SarnoSan Sebastiano al VesuvioSan Valentino TorioSan VitalianoSanta Maria Capua VetereSanta Maria la CaritàSanta MarinaSant’AgnelloSant’AnastasiaSant’AntimoSant’Antonio AbateSant’Egidio del Monte AlbinoSarnoSavianoSecondiglianoScafatiScalaSciscianoSomma VesuvianaSorrentoStrianoTerzignoTorre AnnunziataTorre del GrecoTrecaseTufinoVallo della LucaniaVarcaturoVesuvianoVico EquenseVietri sul MareVillariccaViscianoVolla

      Juve Stabia resiste al “Ceravolo”: rimonta Catanzaro, ma le Vespe conquistano un punto d’oro

      Pompei, fontana di piazza Bartolo Longo ripristinata dopo l’incidente con il camion dei Vigili del Fuoco

      Torre del Greco, al via i lavori di riqualificazione in via Litoranea: cambia la viabilità

      Torre del Greco, al via i lavori di riqualificazione in via Litoranea: cambia la viabilità

      Pompei, furto in abitazione: rubano scooter e bici da un box. Arrestato 31enne

      Pompei, furto in abitazione: rubano scooter e bici da un box. Arrestato 31enne

  • REGIONE
    • TuttiAvellinoBeneventoCasertaNapoliSalerno

      Tragedia a Napoli: muore l’operaio 55enne dopo una caduta da una scala in una palestra di Chiaia

      Napoli, zone rosse: il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar

      Napoli, zone rosse: il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar. Aveva ragione il prefetto

      Napoli: catturato esponente del clan Petrone-Puccinelli evaso dai domiciliari

      Napoli: catturato esponente del clan Petrone-Puccinelli evaso dai domiciliari

      Napoli, 24 interventi di restauro nelle chiese del FEC grazie ai fondi PNRR

      Napoli, 24 interventi di restauro nelle chiese del FEC grazie ai fondi PNRR

  • ITALIA E MONDO
Home CATEGORIE Attualità Terra dei Fuochi, presentato il libro dell’oncologo Giordano

Terra dei Fuochi, presentato il libro dell’oncologo Giordano

da
Mario De Angelis
-
26 Gennaio 2015

DSC287

Il giornalista Paolo Chiariello e l’oncologo e ricercatore, nonché fondatore dello Sbarro Institute for Cancer Research di Philadelphia, Antonio Giordano, ripropongono l’attenzione sul problema della Terra dei Fuochi con il libro inchiesta “Monnezza di Stato”: “La nostra generazione di politici ha fallito, dobbiamo sperare nella prossima, altrimenti sarà un de profundiis – non usa mezzi termini lo scienziato naturalizzato statunitense – Noi come medici e scienziati possiamo fare analisi, ricerche, lavori, ma non abbiamo quel potere che solo i politici hanno e che ormai hanno compromesso: non dobbiamo consegnare le bonifiche dei terreni agli stessi che li hanno avvelenati”.

Una delle personalità più importanti del panorama scientifico italiano nel mondo, insignito del premio Ippocrate l’anno scorso, uno dei primi a occuparsi del legame tra tumori nella Terra dei Fuochi e inquinamento da roghi tossici, Antonio Giordano non risparmia parole dure contro i suoi stessi colleghi: “Faccio parte dell’ordine dei medici della Campania, e me ne vergogno – ha accusato – noto da sempre troppo silenzio da parte dei miei colleghi, anche di chi occupa posizioni importanti e potrebbe esprimersi maggiormente”. Poi una nota di fiducia rivolta ai cittadini campani: “In Campania però abbiamo un merito: grazie alla chiesa, all’attivismo e a un certo giornalismo, abbiamo rotto il muro dell’omertà, il problema è esploso, ora anche in tutto il resto d’Italia le persone si fanno domande su dove e come vivono, su quali processi avvengono intorno alle aree abitate, sulla sicurezza ambientale e sanitaria”.

Parlando poi del libro: “Nel mio contributo a questo libro, oltre a dati delle mie ricerche, spiego anche quello che già ai tempi di mio padre, venticinque anni fa, era noto: ovvero che il circolo vizioso tra politico, imprenditore e camorrista non si è ancora interrotto, che le nomine politiche negli ospedali sono ancora all’ordine del giorno – ha ribadito l’oncologo – E già a mio padre dissero “noi possiamo difendervi dalla camorra, ma non possiamo difenderci dai politici”.

“Non sempre, quelli delle mia generazione, hanno svolto correttamente il loro diritto di cittadinanza – ha poi aggiunto l’altro autore del libro, il giornalista Sky Paolo Chiariello – ma oggi ci troviamo di fronte ad esempi straordinari, come le mamme coraggio di queste terre che, per non vedere altri lutti, mettono al servizio di tutti il loro dolore, senza vergogne, senza timori: è anche grazie a loro se oggi c’è una consapevolezza diversa di questo dramma politico, sociale, sanitario, ambientale.”

La presentazione dell’importante contributo dello scienziato napoletano si è svolta in un contesto singolare, ovvero il circolo degli ufficiali di Napoli, sede nel 2008 del commissariato straordinario all’emergenza ambientale: in platea i personaggi più disparati, dal controverso blogger attivista Angelo Ferrillo a Gianni Lettieri, capo dell’opposizione in consiglio comunale.

A conclusione, anche l’intervento del presidente del Napoli Calcio, Aurelio de Laurentiis apprezzato dal dott. Giordano come esempio per Napoli. Forse l’esuberante patron ha voluto dimostrare che ora si interessa anche di questioni ambientali, dopo che la Regione ha assegnato alla sua società sportiva ben 3,5 milioni di fondi europei per campagne a favore dei prodotti agro-alimentari campani?

Mario De Angelis

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
  • Tag
  • libro
  • oncologo
  • terra dei fuochi
Condividi
PrecedenteIl Forum dei Giovani di Scafati ricorda le vittime della Shoah
SuccessivoCaso Ego Eco a Torre del Greco, il M5S attacca il sindaco
Mario De Angelis
Mario De Angelis
Facebook





Il Gazzettino Vesuviano
Il Gazzettino Vesuviano Informazione, politica, cultura, sport e tempo libero della provincia di Napoli e della Campania

Redazione

Pubblicità - Guest post - Pubblicazioni
Contattaci: direttore@ilgazzettinovesuviano.com Testata Registrata Tribunale di Torre Annunziata N. 22 del 06 ottobre 2004
Partita IVA: 08363151211
Direttore Responsabile: Gennaro Cirillo
Facebook Instagram Twitter Youtube

I più letti di sempre

“Stasera Italia”, il Codacons chiede all’AGCOM la sospensione del programma

23 Marzo 2020

Un Marimo per amico: come prendersi cura di un’algapalla

1 Giugno 2022

Mediterraneo: il 2019 comincia ma la situazione resta caotica

4 Gennaio 2019

Seguici su

32,468FansLike
415FollowersFollow
9,876FollowersFollow
1,426FollowersFollow
431SubscribersSubscribe
© Copyright Il Gazzettino Vesuviano. Tutti i diritti riservati. Direzione: via Messigno, 172 - 80045 Pompei (NA) - Redazione e Amministrazione: via Carlo Alberto, 34 - 80042 Boscotrecase (NA) - Testata Registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata N. 22 del 06 ottobre 2004 Partita IVA: 08363151211 - Tutte le collaborazioni sono da ritenersi a titolo gratuito, il materiale inviato anche se non pubblicato resta a disposizione della Redazione