Pompei: il sindaco Uliano scrive alla città

uliano-fasciaCari concittadini,

Pompei deve rialzare la testa, ma può farlo solo se lo facciamo tutti insieme. Un segnale di cambiamento lo avete già dato alle passate amministrative quando avete scelto me come vostro rappresentante istituzionale, come vostro primo cittadino. Mi avete accordato la vostra fiducia e ogni giorno cerco di fare del mio meglio per non tradire le vostre aspettative. Vi dico, in tutta onestà, che non è facile risolvere tempestivamente i tanti problemi che la mia amministrazione ha ereditato, ma siamo persone di sani principi, persone determinate e oneste, dotate di spirito di servizio e senso del dovere, per questo, assieme, soprattutto grazie al vostro sostegno, ci riusciremo.

Pompei merita di tornare ai fasti del passato e ogni minuto della mia giornata, ogni mia singola energia è dedicata a questo progetto di rinascita. Lo dobbiamo a noi stessi e alle generazioni future. Gli effetti delle azioni presenti segneranno le sorti delle generazioni future: dei nostri figli, dei nostri nipoti. Ed è questa la prospettiva alla base del mio operato. Guardare avanti. Non è facile farlo in un momento così difficile. Guardare la nostra “Valle di Pompei “ ridotta in macerie può causare un senso di smarrimento, di sconforto, ma, miei cari concittadini, faccio ancora appello alla vostra fiducia, alla vostra pazienza. Sono certo che il lavoro costante, il confronto serrato tra l’amministrazione e i cittadini darà i propri frutti e assieme riusciremo a portare in salvo questa nave, strappandola al mare in tempesta.

Il Sindaco
Ferdinando Uliano

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCasamarciano, arrivano i fondi per la differenziata: 90mila euro per isola ecologica e automezzi
SuccessivoRiforma della previdenza e del sistema fiscale. La Cisl salernitana avvia una discussione nei territori
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.