Su iniziativa dell’assessore alla cultura Antonio Irlando, in sinergia con il comando dei vigili urbani di Torre Annunziata, è stato disposto il servizio di accoglienza per i turisti in visita alla villa di Oplontis. Saranno due gli agenti che si alterneranno nell’arco della giornata coprendo tutta l’apertura degli scavi.
Oltre all’accoglienza, il personale di polizia municipale garantirà anche assistenza ai visitatori, in una zona caratterizzata da problematiche particolare. Una di queste è senza dubbio l’emergenza parcheggi per l’area compresa tra via dei Sepolcri e via Vittorio Veneto che costituisce il tratto di accesso al sito archeologico. Per ovviare al problema, i vigili accompagneranno i turisti all’ingresso della villa fornendo al contempo ai bus e alle vetture utili indicazioni per quel che concerne la logistica.
Il servizio, attivo da una decina di giorni, rappresenta un chiaro potenziamento della vigilanza e del sostegno al turismo oplontino, in vista soprattutto della stagione turistica e della mostra-evento sui reperti della “Villa B” di Oplontis in programma il prossimo autunno.
“Uno degli obiettivi di questo servizio – ha spiegato l’assessore Irlando – è quello di garantire, accanto al servizio e all’accoglienza dei turisti, decenza e sicurezza ad un’area archeologico di rilievo non solo per Torre Annunziata ma anche per tutto il comparto vesuviano”.
Angelo Mascolo