Boscoreale e Torre Annunziata: boom di furti d’auto

furto autoNegli ultimi tempi nel Vesuviano si è registrato un aumento dei furti d’auto. In particolare nella settimana di Pasqua, quando alcuni cittadini fortunati hanno trovato le portiere delle loro auto, nuove, divelte. Grazie all’antifurto però, i ladri sono andati via, abbandonando l’idea di portare via le vetture. Nello stesso periodo i carabinieri di Boscoreale e la polizia di Torre Annunziata erano al lavoro per scoprire che fine facessero le auto. L’altro giorno, gli agenti del commissariato oplontino, del dirigente Vincenzo Gioia e del vicequestore Elvira Arlì, hanno arrestato Vincenzo Esposito. L’uomo è stato colto in flagranza mentre caricava in un Fiorino bianco senza Rca, i pezzi dell’auto, destinati, per gli inquirenti, alla rivendita.

L’auto, un Punto bianca, è risultata rubata a Napoli. Esposito ora è in stato di fermo, al carcere di Poggioreale. I carabinieri di Boscoreale del maresciallo Massimo Serra invece, hanno trovato l’autorimessa in cui venivano smontate le vetture rubate, a via Passanti Provinciale. In manette sono finiti Angelo Marco Iervolino, 34 anni, proprietario del magazzino di autoricambi Domenico Albano, 48 anni e Salvatore De Luca, 40 anni.

I tre sono stati colti sul fatto mentre smontavano una Lancia Ypsilon dal valore di 15mila euro, risultata rubata il 19 aprile ad Angri. Il veicolo è stato sequestrato. Per gli inquirenti, non sarebbe la prima volta per i tre, che sono accusati di ricettazione. Al momento dei blitz uno dei tre ha cercato di scappare, ma i carabinieri lo hanno ammanettato lo stesso, dopo una breve fuga.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei: Uliano rivoluziona la macchina comunale
SuccessivoBomba di Nerano, domani sarà fatta esplodere a 800 metri di profondità
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.