“Stop alla corruzione. Metti in moto la legalità”. Ad Afragola, XIII Conferenza OFS- GIFRA

11266112_10205509248602348_1123011723_oIl prossimo 19 maggio si terrà la XIII Conferenza dell’Ordine Francescano Secolare (O.F.S.) e la Gioventù Francescana (GI.FRA.) di Afragola sul tema della corruzione.

Dopo le ultime vicende del Mose di Venezia, dell’Expo di Milano e di Mafia Capitale a Roma sull’oblio dei fatti di Tangentopoli nasce l’esigenza di dibattere su di una tematica che rappresenta, ancora oggi, una piaga della società con l’obiettivo di sensibilizzare le coscienze per credere nel cambiamento e nell’affermazione della meritocrazia.

L’evento si aprirà con i saluti di Fra Luigi Campoli, Parroco della Basilica di Sant’Antonio da Padova di Afragola (Na), e di Giuseppe Rocco, Ministro della fraternità OFS di Afragola. Interverranno alla conferenza Giandomenico Lepore, già Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, Giacomo Di Gennaro, docente di sociologia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e la rappresentante dell’Associazione Libera per Afragola-Casoria, Maria Saccardo. Le conclusioni saranno affidate a Fra Agostino Esposito, Ministro dei Frati Minori della provincia di Napoli del SS. Cuore di Gesù. Moderatore della serata Tommaso Travaglino, giornalista.

La Conferenza avrà come suggestivo scenario il chiostro della Pontificia Basilica Minore di Sant’Antonio da Padova in Afragola e avrà inizio alle ore 20.00.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSuccesso di pubblico a Brusciano per ‘La Partita del Cuore’
SuccessivoDomande per accedere al Bonus idrico. Si può richiederlo fino al 31 maggio
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.