Castellammare: ok all’istanza per i voucher lavoro occasionale

Il comune ieri ha inviato alla piattaforma regionale l’istanza per utilizzare i voucher per lavoro occasionale per Palazzo_Farnesei lavoratori che hanno esaurito il periodo coperto da ammortizzatori sociali e sono attualmente senza alcun reddito.
Il Comune ha specificato i campi di attività e l’elenco di 32 lavoratori stabiesi che hanno prodotto regolare domanda rispondendo all’avviso pubblico.

In particolare l’Amministrazione utilizzerà le trecento ore di lavoro previste per ogni persona per:
Tutela e decoro delle aree pubbliche mediante il potenziamento delle attività di pulizia e manutenzione conservativa del patrimonio verde di proprietà o in gestione comunale , quali giardini pubblici, giardini di pertinenza delle scuole, giardini di pertinenza di edifici comunali, aiuole e marciapiedi stradali. Il presente progetto comprende quindi l’esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria, sfalci dei manti erbosi, potature di siepi e arbusti, diserbo marciapiedi, scerbature manuali, formazione aiuole, annaffiatura fioriere.
Attività piccola manutenzione e monitoraggio urbano. Durante questa attività si svolgeranno opere di ripristino ambientale e piccola manutenzione di edifici comunali e di segnaletica stradale. Durante l’attività lavorativa sarà presente una attenzione formativa tesa a riqualificare il personale per un migliore inserimento professionale.
Per detto progetto l’amministrazione comunale metterà a disposizione i dispositivi di sicurezza, guanti, scarpe antinfortunistiche, pettorine fosforescenti per tutti i lavoratori che svolgeranno i lavori sopraindicati.
L’orario di lavoro sarà articolato in cinque ore quotidiane per cinque giorni alla settimana (escluso il sabato e la domenica salvo casi di necessità) per un totale di trecento ore.

L’assessore Pasquale Orlando afferma: “Si tratta non solo di una opportunità per affrontare la grave crisi familiare e di reddito di molti lavoratori ma anche una concreta opportunità per il comune di garantire una migliore quotidianità a tutti i cittadini, estendendo le aree e gli edifici da sottoporre a controllo, pulizia e manutenzione.”
“L’utilizzo dei voucher per lavori occasionali sarà anche l’occasione per qualificare il personale individuato e favorire il loro rientro nelle normali attività produttive –dichiara il sindaco Nicola Cuomo. Teniamo insieme l’impegno per affrontare i problemi della città e il giusto sostegno al reddito dei lavoratori che stanno affrontando una grave crisi con enormi disagi. Spero che la regione Campania in pochi giorni sia operativa e permetta alle amministrazioni locali di far partire i progetti lavorativi.“

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteM5S: “In Regione Campania chiederemo la liquidazione di Gori”
SuccessivoRubano oro in un’abitazione a Torre del Greco: fuga bloccata dalla polizia
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.