Fernando Farroni, fino ad oggi presidente del consiglio del comune di Portici, ritorna, in un certo senso, alla politica attiva ed alla battaglia amministrativa lasciando la carica di presidente del consiglio comunale, ruolo super partes che, dopo l’entusiasmante campagna elettorale per le regionali e l’eclatante risultato riportato giungendo ad un soffio dal seggio regionale, ha chiaramente dichiarato di non poter più ricoprire.
Da pochi minuti, quindi, le dimissioni sono state rassegnate. Da oggi, come ha dichiarato al nostro giornale e come ha confermato nel comunicato emesso dal suo staff, sarà al servizio della sua città e dei suoi concittadini in qualità di consigliere comunale, preparandosi ai prossimi impegni elettorali ed amministrativi. Di seguito il testo completo del comunicato:
“Questa mattina ho inteso rassegnare le mie irrevocabili dimissioni dalla carica di Presidente del Consiglio Comunale della Città di Portici. Mi corre l’obbligo di ringraziare i colleghi Consiglieri che, nel 2013, con i loro consensi mi hanno chiamato a ricoprire questo importante incarico. Il presidente del Consiglio Comunale è, da dettato statutario, una carica super partes ma l’attuale situazione politica porticese è caratterizzata da una forte contrapposizione dialettica, il più delle volte solo strumentale, che comporta il rischio di far perdere di vista la centralità dell’agire nell’interesse del Bene Comune.
Ritengo positiva la scelta operata dal Sindaco di liberarsi, non da forze politiche, ma da soggetti che hanno dimostrato di avere a cuore crescite personali e non lo sviluppo del territorio e che, con i loro modus operandi, rallentavano l’azione di governo della Città. Va, altresì, sottolineato che tali soggetti continuano, pur stando all’opposizione, ad occupare poltrone e posizioni gestionali, non avendo la decenza di ritirare le loro sub-delegazioni e dimostrando anche in questa occasione il loro attaccamento alla gestione. Sarà per loro facile ricomporre schemi del passato che nella campagna elettorale del 2013 avevano professato di voler combattere.
Alla luce di ciò, dopo una lunga ed attenta riflessione con le amiche e gli amici di sempre abbiamo ritenuto che per dar forza all’azione amministrativa e raggiungere importanti risultati per la Città di Portici sia più utile che io svolga un ruolo molto più attivo e meno super partes. Nella qualità di Consigliere Comunale eletto resto in carica e pertanto nella disponibilità degli amici che condividono con me questo percorso amministrativo. Lascio la Presidenza per portare avanti un’azione più forte e quotidiana per la mia Città, la Città che amo e che tanto mi ha dato; tenendo presente che lo straordinario ed importante successo che abbiamo ottenuto alle elezioni regionali con la lista NOISUD (47000 preferenze in Campania e 6500 voti personali che mi hanno consentito di essere il candidato più votato) mi porterà nei prossimi mesi ad essere impegnato al fianco del Senatore Milo e di tanti amministratori di NOISUD in Campania.
Importanti appuntamenti ci attendono su tutti la crescita della Città di Portici che passerà attraverso la realizzazione del lungomare, l’imminente riapertura del Bosco, una maggiore attenzione per le periferie; le elezioni amministrative di Napoli e in tanti altri comuni della provincia con la crescita di NOISUD in Campania partendo sempre dalla centralità dei territori”.