Dall’imprenditoria femminile allo sviluppo delle nuove imprese, dalla green economy alla casa accessibile. Sono tanti i tempi che saranno affrontati domani, venerdì 26 giugno, a Napoli in un doppio approfondimento in programma alla Fiera della Casa, nella Sala Italia della Mostra d’Oltremare.
Si parte alle 10 con l’incontro sul tema “Creatività femminile, sviluppo locale e nuove imprese: un modello d’intervento innovativo”. Ad aprire la discussione sarà Daniele Vaccarino, presidente nazionale di Cna che deciso di portare proprio a Napoli la riunione della presidenza nazionale di Cna.
“Una scelta – spiega Vaccarino – dovuta alla volontà di rimarcare con ancora maggior forza l’attenzione che Cna vuole avere in questo momento per il Sud e per Napoli, viste anche le trasformazioni che si appresta a vivere la città.
Avremo diversi momenti di approfondimento ma anche di confronto con realtà internazionali, come le associazioni di settore provenienti dalla Grecia”. Un’attenzione, quella rivolta a Napoli, testimoniata anche dalla presenza di Cna alla Fiera della Casa: “che ha visto – spiega Vaccarino – una nostra nuova e forte partecipazione a sostegno all’attività sta facendo che la Cna sta facendo a Napoli”.
Al workshop parteciperanno, tra gli altri, l’assessore al lavoro e alle attività produttive del Comune di Napoli Enrico Panini, Carlo Borgomeo, e l’imprenditrice Maria Pia Ponticelli, che interverrà sul tema “Imprenditorialità delle donne e innovazione sociale verso Europa 2020”.
A seguire, alle ore 12.45, si terrà il panel “Green economy e web marketing: comincare opportunità e strategie per nuovi mercati”, moderato dall’imprenditore Dario Scalella, presidente di K4A, e aperto da Vito Grassi, presidente di Cesvitec. Seguiranno gli interventi di Rosa Misso dell’Università Partenope di Napoli e di Guido Fusco, docente di marketing digitale alla Federico II. I lavori saranno chiusi da Sergio Silvestrini, segretario generale di Cna.