
Una scuola creata per dare sostegno a ragazze giovani e sopratutto donne non scolarizzate, in modo tale da offrire loro una formazione e una possibilità di lavoro. Grazie alla perseveranza di Don Gennaro Somma, questo obbiettivo è diventato realtà e, con la mostra, si vuole appunto dimostrare come la scuola sia nonostante tutto un luogo dal quale si può creare il proprio futuro.
Un evento sociale che dimostra come nella Città delle Acque ci siano ancora associazioni fondate sui giusti valori di solidarietà e di carità cristiana, che in altre zone si sta perdendo.
Grazie all’aiuto dei volontari stabiesi, il futuro delle donne senegalesi adesso è meno buio, e la sfilata ne è la prova più eclatante.