Torre del Greco, M5S: “Basta a teatrini dell’opposizione, firmino mozione di sfiducia”

comune torre del greco
comune torre del greco

“La minoranza si è inventata un nuovo teatrino per non sottoscrivere la mozione di sfiducia al sindaco presentata dal Movimento Cinque Stelle, che necessita ancora di 10 firme. Pare abbiamo messo su un’altra iniziativa analoga ma 13 consiglieri dovrebbero dimettersi contestualmente. Spero sia tutto falso ma, qualora fosse vero, i miei ironici complimenti vanno alla maturità di una opposizione che si inventa di tutto pur di trovare una scusa per non firmare la nostra mozione, facendo cosi da spalla al sindaco”.

Lo afferma il consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle di Torre del Greco Ludovico d’Elia in merito ad un documento consegnato da PD, IDV, NCD ed Insieme per la Città in Commissione Trasparenza in cui si invitano e consiglieri di maggioranza e di opposizione a dimettersi per causare lo scioglimento del consiglio comunale.

“Non si fa alcun riferimento alla mozione di sfiducia presentata dal Movimento Cinque Stelle. L’iniziativa della minoranza – attacca D’Elia – non è altro che un teatrino, che ha la chiara funzione di coprire mediaticamente la mozione ed indurmi a fermarmi. Mossa scontata quanto inutile: io perseguirò nel mio intento anche “usando” la loro iniziativa, continuerò a chiedere una firma anche per la mozione di sfiducia e mi auguro per la loro dignità che questa arrivi prima che il sindaco si riaccordi con la sua maggioranza. Se ciò non avverrà sarà lecito pensare che stanno solo prendendo in giro i loro elettori e che in realtà non vogliono crearsi nemici politici. Alle prossime elezioni potranno passare da sinistra a destra, come sempre fatto, e di certo non possono crearsi dei paletti per il futuro firmando una mozione di sfiducia”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteScavi chiusi per assemblea, Franceschini: “danno incalcolabile”
SuccessivoGiugliano, incendio ex discarica Resit: denunciato vigilante
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.