Portici, lavoro: 67 tirocinanti al Comune. Garanzia Giovani entra nel vivo

PorticiLavoro: “Incipit PA”, pronti, partenza, via! A Portici entra nel vivo ‘Garanzia Giovani’ con 67 tirocini formativi al comune di Portici.
Come annunciato il mese scorso dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Nicola Marrone la Regione Campania ha ammesso al finanziamento, per la partecipazione al PAR “Garanzia Giovani Campania”, il progetto di tirocini formativi e di orientamento presentato dal Comune di Portici. Il progetto, intitolato “INCIPIT P.A.” a voler sottolineare l’opportunità che si vuole dare a tanti giovani di cominciare il proprio percorso professionale attraverso un’esperienza importante e variegata presso una realtà complessa e articolata quale è quella della pubblica amministrazione, prevede l’attivazione, presso diverse sedi del Comune di Portici, di ben 67 tirocini formativi, suddivisi in diversi profili professionali. In dettaglio:
– n.3 operai (n.1 asfaltista, n.1 un muratore, n.1 falegname)
– n.3 addetti alla sorveglianza di bambini e professioni assimilati
– n.3 addetti all’immissione dati
– n.7 addetti agli affari generali
– n.9 addetti all’accoglienza ed alle informazioni
– n.3 specialisti delle relazioni pubbliche, dell’immagine e delle professioni assimilate
– n.9 contabili (di cui n.7 ragionieri e n.2 addetti alla contabilità del personale)
– n.2 specialisti in contabilità
– n.8 tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate (di cui n.6 geometri ed n.2 architetti)
– n.2 ingegneri edili e ambientali
– n.6 assistenti sociali
– n.3 agenti di viaggio / consulenti turistici
– n.2 organizzatori di fiere, esposizioni, eventi culturali
– n.3 bibliotecari
– n.4 avvocati.
“La scelta dei profili professionali, come si vede, è variegata – a sottolinearlo è lo stesso Sindaco, Nicola Marrone – “in quanto si è inteso dare una possibilità formativa e quindi una chance concreta di inserimento lavorativo non solo a giovani che hanno raggiunto un livello di istruzione superiore, ma anche a quanti non sono andati oltre l’obbligo scolastico”.
Al fine di procedere con l’attivazione dei tirocini presso il Comune di Portici, si è provveduto ad individuare l’Arlas quale “soggetto promotore” e quale responsabile delle operazioni di pubblicazione e gestione degli annunci relativi alle proposte di tirocinio sul portale “cliclavoro.lavorocampania.it”.
È stata quindi stipulata la convenzione tra il Comune di Portici e l’Arlas, che potrà ora procedere con la pubblicazione delle proposte formative.
Gli annunci saranno visibili sul portale “cliclavoro.lavorocampania.it” e sarà quindi possibile candidarsi per i tirocini formativi del Comune di Portici dal 01/09/2015 al 20/09/2015.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteErcolano, Perna (Verdi): lotta in difesa dell’ambiente e della legalità
SuccessivoLa Gori comunica disagi, mercoledì 12, nell’erogazione idrica a Sant’Anastasia
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.