Casamarciano, inaugurato il nuovo borgo di Santa Maria del Plesco

Manzi_inaugurazioneBorgoUn’area festival, il verde pubblico ed una pista ciclabile. Tutto in una sola cornice dal valore storico ed architettonico inestimabile. Il Comune di Casamarciano è il primo nella Campania ad avere portato a termine un’opera pubblica con i fondi regionali di accelerazione della spesa. Circa 3 milioni di euro che l’ente guidato dal sindaco Andrea Manzi ha utilizzato per il restyling dell’antico borgo di Santa Maria del Plesco. Grazie al finanziamento ed ai lavori svolti in soli tre mesi, nel pieno rispetto del cronoprogramma della Regione, l’amato “Belvedere” della cittadina del Nolano si presenta completamente rinnovato proprio nei giorni in cui si svolge la V edizione del Festival nazionale del teatro “Scenari Casamarciano”, kermesse che ha in questa location il suo punto di forza.

Il borgo inaugurato ufficialmente ieri, completamente ripavimentato ed illuminato nel rispetto dei canoni estetici ed architettonici, ha anche un giardino pubblico ed una pista ciclabile. Sulla sua sicurezza vigileranno 27 telecamere di sorveglianza. Ogni anno ospiterà il festival trasformandosi in teatro all’aperto all’ombra della millenaria abbazia di Santa Maria del Plesco.

“Il nostro Belvedere torna a risplendere- ha dichiarato il sindaco Manzi- grazie alla sinergia tra staff amministrativo e tecnico che ci ha consentito di essere il primo ente a sfruttare i fondi regionali. Questo luogo, per noi così carico di suggestioni e ricordi, sarà il simbolo dell’orgoglio e dell’identità di Casamarciano”. “Il Comune di Casamarciano ha dimostrato coraggio- ha affermato il vescovo di Nola Beniamino Depalma-, il coraggio di restituire ai cittadini questo borgo e di investire sulla bellezza del territorio e sul recupero delle tradizioni. Quando un territorio è bello educa le persone alla bellezza anche nella propria vita”.

Il rinato borgo di Santa Maria del Plesco ospiterà domani (giovedì 3 settembre a partire dalle 20.30) la terza serata del festival. La commedia in due atti “Andy & Norman” di Neil Simon è la terza piece portata in scena. A calcare le assi saranno gli attori del “Teatro Studio Assisi”, con la regia di Marcello Filippucci. Anche la compagnia “Teatro Studio Assisi” è in gara e sarà giudicata dalle giurie popolare e tecnica che conferiranno il premio alla migliore rappresentazione ed i premi minori.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCaserta, la Ugl presenta “Incroci sicuri”, iniziativa contro degrado ed illegalità
SuccessivoNapoli, al via l’evento “Tutti in prima fila”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.