Gragnano: incendio ai locali del presepe artistico

11230978_908446659235408_6656870777139469461_nUn incendio sviluppatosi nei locali del presepe artistico ha provocato diversi danni alle strutture in legno e in cartapesta. A causare le fiamme, sprigionatesi poco dopo le 20 dall’edificio di valle dei Mulini, sarebbe stato un corto circuito provocato dal cattivo funzionamento dell’impianto elettrico.

Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Torre del Greco, insieme ai carabinieri di Gragnano che hanno effettuato tutti i rilievi. Esclusa la matrice dolosa, gli inquirenti nelle prossime ore quantificheranno i danni, che ammonterebbero comunque a diverse migliaia di euro.

L’incendio ha paralizzato il traffico anche nei pressi di piazza Aubry e nelle principali arterie cittadine. L’area del presepe, aperta nel periodo natalizio ed anticamente suggestiva anche per gli anfratti e le grotte che conserva ancora allo stato naturale, è stata di recente oggetto di un’opera di restyling e bonifica messa a punto dal Comune.

“Fortunatamente i danni non sono stati ingenti – afferma Giuseppe Di Massa, presidente del centro storico – culturale “Alfonso Maria Di Nola” – ad ogni modo già da domani mattina ci metteremo al lavoro, insieme a tutte le associazioni cittadine, per rimettere a nuovo i locali che saranno sicuramente pronti per il prossimo Natale”. Sul posto si sono recati anche i volontari dell’associazione Amici del Presepe, insieme al sindaco Paolo Cimmino e ai parenti del defunto maestro Pasquale Cesarano, autore nel 1969 della prima rappresentazione artistica.

“Riteniamo giusto fare chiarezza sull’incendio che ieri sera ha colpito il presepe.- hanno fatto sapere dall’associazione Amici del presepe – Noi dello staff eravamo all’interno, durante una visita con il consigliere regionale Alfonso Longobardi. A fine visita, quando già ci eravamo avviati all’uscita, ci siamo accorti che da un angolo del presepe incominciava ad uscire del fumo nero, causato dal contatto di una lampadina con un pannello di plastica. Nonostante abbiamo adoperato gli estintori non siamo riusciti a sopprimere le fiamme ed abbiamo dovuto allertare i vigili del fuoco, che dopo poco sono giunti al presepe. I danni purtroppo sono stati notetevoli. Ringraziamo tutti per la solidarietà mostrata nei nostri confronti. Ci impegneremo con tutte le nostre forze affinché il presepe possa quanto prima riaprire le porte ai visitatori”.

Francesco Fusco

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano