Napoli, Terme di Agnano: i lavoratori scrivono al sindaco e a “Le Iene”

terme agnanoEmergenza lavorativa alle Terme di Agnano, i lavoratori hanno scritto all’amministrazione comunale e alla trasmissione “Le Iene”. Ecco di seguito la lettera dei lavoratori.

“Il 13 febbraio scorso i circa 40 occupanti dell’ex scuola Belvedere si sono rivolti alla trasmissione televisiva “Le Iene” in quanto sono stati sgomberati dalla polizia dall’edificio di proprietà delle suore del Buon Pastore.

Il giorno dopo, l’assessore al Patrimonio Sandro Fucito, comunicava che le persone in emergenza abitativa venivano collocate presso l’hotel delle Terme di Agnano, Società al 100% del Comune di Napoli. La Società Terme di Agnano è stata costretta ad accogliere gli sfollati di via Belvedere offrendo vitto e alloggio, applicando un prezzo politico al Comune di Napoli.

La Società Terme di Agnano Spa, non è stata in condizione di svolgere la sua normale attività ricettiva, per oltre sette mesi, subendo anche gravi
danni di immagine ed economici. Ad oggi l’Amministrazione Comunale non ha ancora onorato i pagamenti dell’attività prestata dalla Società Terme di Agnano Spa e pertanto l’azienda non ha potuto pagare gli stipendi al proprio personale degli ultimi tre mesi, con l’incognita del quarto mese. Alcuni lavoratori si sono visti notificare lo sfratto per morosità perché non hanno potuto onorare il canone di locazione delle proprie abitazioni e sono stati “lesi nella dignità”.

I lavoratori tutti chiedono il pagamento da parte dell’Amministrazione Comunale della fattura di €. 183.030 per l’attività prestata dal
13/02/2015 al 31/07/2015”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLe info della Protezione Civile di Sorrento su una app
SuccessivoPomigliano Jazz, tour alla Valle. Impossibile prenotarsi: sette partecipanti
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.