Napoli, sversamenti illeciti di rifiuti: controlli e sanzioni

vigili urbani-Prosegue il controllo sul territorio per il corretto conferimento dei rifiuti solidi urbani e speciali. La Polizia Municipale, anche su segnalazione di cittadini ed in particolare di Asia sta monitorando diverse zone della città.

Diffusi e dannosi per il lavoro dell’azienda di igiene ambientale i conferimenti irregolari alle postazioni delle campane della differenziata; in Piazza Vittoria, Piazza Trieste e Trento, Piazza Bagnoli e a Gianturco sono stati rilevati sversamenti scorretti e sono stati sanzionati i commercianti che avevano abbandonato accanto alle campane i sacchi di rifiuti.

A Piazza Bagnoli un locale di alimentari ha circondato le campane con gli scarti edili delle piccole riparazioni dell’esercizio. Sanzionata a via Chiaia una nota pizzeria che aveva conferito più volte al suolo rifiuti misti non differenziati. Ai Colli Aminei un supermarket non aveva separato i rifiuti creando continui cumuli ai lati della via, fatto questo più volte segnalato dai cittadini ed altrettante volte sanzionato dagli agenti. A via Gianturco una pelletteria aveva conferito gli scarti misti di lavorazione nei contenitori RSU anziché smaltirli con ditta di recupero e a via di Pozzuoli anche l’operatore della scuola alberghiera e’ stato sorpreso a depositare i rifiuti a terra accanto alle campane della differenziata

Gli agenti stanno operando inoltre mirate operazioni anche lungo il percorso pedonale e mercatale di Montesanto e della Pignasecca fino a via Toledo,

Sorpresi inoltre alcuni piccoli trasportatori che abbandonavano ingombranti lungo le strade dopo piccoli lavori domestici o pulizie di cantinole ignorando la diffusa presenza in città di isole ecologiche indicate sui siti istituzionali del Comune di Napoli e dell’Asia ed aperte anche la domenica.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl Rotary Club Cava de’ Tirreni lancia il 1° Concorso Fotografico Metelliano “L’Amore”
SuccessivoIl Comune di Napoli aderisce alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.