Castellammare, al via la vendita dell’Hotel delle Terme

Hotel delle Terme

Partita questa mattina, con la pubblicazione del bando, la procedura per la vendita dell’Hotel delle Terme. Si tratta del primo atto concreto dell’amministrazione dopo il fallimento della partecipata Terme di Stabia spa (e il licenziamento dei lavoratori), avvenuto nel marzo scorso: la vendita permetterà all’altra municipalizzata proprietaria dei complessi termali, Sint, di restare viva e operativa.

L’albergo, ormai uno scheletro vandalizzato più volte, era un quattro stelle di 104 camere, due piscine, un roof garden che offre il panorama di tutto il golfo di Napoli. La base d’asta è di 6 milioni e 200mila euro.

Un passato glorioso e poi il declino, via via che le Terme di Stabia venivano emarginate dal panorama nazionale, fino a indebitarsi e infine fallire, trascinate in una voragine di debiti che ha inghiottito anche centinaia di posti di lavoro.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCaserta, si rifiuta di pagare il pizzo e fa arrestare due camorristi
SuccessivoSalerno: il Centro Sociale Jan Assen pronto a destinare il 70% della propria struttura all’ospitalità di profughi
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.