SUO.NA il ritmo delle cose belle: sabato 19 settembre a Napoli

Levante - SUO.NASUO.NA il ritmo delle cose belle: sabato 19 settembre a Napoli concerti, dj set e danza nell’incantevole scenario di Castel Sant’Elmo. 7 ore di musica non stop con il meglio della scene indipendente italiana in un variegato intreccio di stili e nuove forme espressive tra rock, folk, elettronica, punk, pop, canzone d’autore e sonorità ricercate.

Sui due palchi allestiti nel piazzale d’Armi del castello medievale che guarda Napoli dall’alto si alterneranno 8 live act a partire dalle 19 (ingresso gratuito), tra il palco belvedere e quello centrale. In scena Marta sui Tubi, Colapesce, Levante, Drink to me, Populus, Iosonouncane, La bestia Carenne e Dino Fumaretto, per un concentrato di suoni e ritmi legati alle nuove tendenze e alla cultura giovanile. Tra un concerto e l’altro spazio anche alla danza acrobatica con la performance a cura di ImmaginAria, compagnia di teatro danza aerea fondata da Viola Russo, Federica Natangelo e Riccardo Pisani, che accompagnerà gli spettatori a testa in su tra un cambio palco e l’altro.

In occasione della “Notte dei musei”, inoltre, sarà possibile visitare gratuitamente dalle 20 a mezzanotte il Museo del Novecento, allestito negli spazi del Carcere Alto di Castel Sant’Elmo.

Grazie alla partnership con la startup napoletana iGoOn, servizio per la condivisione di posti auto in tempo reale, sarà possibile raggiungere facilmente la location del festival. Basterà scaricare l’applicazione sul proprio smartphone ed inserire un’offerta di passaggio o chiederne uno. L’ANM, invece, come ogni weekend prolungherà le corse notturne della Linea 1 della Metropolitana e della Funicolare Centrale: infoline 800568866 – 800639525.
Il Festival SUO.NA è organizzato da UfficioK con il sostegno della Regione Campania, attraverso il PAC III – Piano di Azione e Coesione.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAl via a Cercola la XXVI edizione della Sagra del Miele
SuccessivoAnimal Aid Live: sul palco Ivana Spagna, Fanya, Luxuria e molti altri
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.