Napoli, De Lise (Commercialisti): “La criminalità frena lo sviluppo”

palazzo caracciolo napoli“Il territorio napoletano è stretto da una morsa criminale che ne frena da tempo lo sviluppo. Ad oggi questa situazione sembra ben lontana da una sua positiva risoluzione e le politiche attuate per la crescita ed il recupero delle attività della “criminalità economica” non hanno saputo dimostrarsi efficaci. Il nostro obiettivo è individuare soluzioni che possano portare ad una svolta”. Lo ha detto Matteo De Lise, presidente dell’Unione dei Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli, presentando il forum “Lo sviluppo macroeconomico del paese: squilibri e rischi del dis-valore da illecito”, che si terrà venerdì 9 ottobre alle ore 15.30 presso Palazzo Caracciolo (via Carbonara 112), organizzato dall’Unione in collaborazione con Aiga Napoli – Associazione italiana giovani avvocati.

La manifestazione sarà introdotta dagli indirizzi di saluto di Vincenzo Moretta, numero uno Odcec Napoli; Alfredo Maria Serra, presidente AIGA Napoli; Flavio Zanchini, presidente dell’Ordine degli Avvocati partenopeo; Attilio Bellone, alla guida della Camera Penale di Napoli; Alessandra Clemente, assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Napoli.

Interverranno il Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti; Pietro Luca Bevilacqua, presidente Commissione Diritto penale dell’Economia Odcec Napoli; Francesco Cananzi, Consiglio Superiore della Magistratura; Fabrizio Carrarini, comandante regionale Campania Guardia di Finanza; Achille Coppola, segretario nazionale commercialisti; Pasquale Coppola, collegio dei probiviri della Camera Penale di Napoli; Bruno D’Urso, presidente aggiunto sezione Gip Tribunale di Napoli, Ciro Esposito, numero uno Commissione Diritto Fallimentare Odcec Napoli; Nicola Graziano, magistrato VII sez. Fallimentare Tribunale di Napoli; Salvatore Impradice, consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli; Roberto Vona, ordinario di Economia e gestione delle imprese Federico II; Fausto Zuccarelli, procuratore aggiunto Procura della Repubblica di Napoli.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl coraggio non basta, Cesarano Basket sconfitta
SuccessivoNola in trasferta batte Cicciano
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.