Troppe polemiche intorno al ruolo che il Partito Democratico torrese dovrebbe avere nella politica e nell’azione amministrativa della giunta Starita. E così il segretario Ciro Passeggia firma con il presidente cittadino Popolo un documento/verbale redatto lunedì scorso nel corso di una riunione del Coordinamento Cittadino. Il partito prova a scuotersi e a dare una risposta a quanti le aspettano e soprattutto delle regole e delle linee guida certe a quanti militano attivamente. Di seguito il testo del documento.
“Il Coordinamento Cittadino del PD si è riunito presso la sede del Circolo lunedì 5 ottobre u.s. ed ha approvato all’unanimità la relazione e le conclusioni del Segretario dr. Ciro Passeggia.
Nel merito si è definito quanto segue:
- bisogna rapidamente pervenire alla individuazione delle personalità da impegnare per dare corso all’ampliamento delle sedi della decisione politica. Detta scelta deve avvenire sulla base di un criterio rigorosamente equilibrato che contempla la ricchezza delle adesioni avvenute nell’ultimo anno e mezzo sia sul piano della rappresentanza istituzionale comunale sia sul piano delle adesioni di esponenti dei gruppi dirigenti di altri movimenti e formazioni (civiche e nazionali). Il raggiungimento dell’unità è un obiettivo troppo prezioso per le sorti del centrosinistra al quale ciascuno deve tendere con comportamenti esenti da furbizie e tatticismi;
- gli organismi dirigenti sono i luoghi della decisione. Le scelte che coinvolgono direttamente oi indirettamente il Pd (anche quelle soggettivamente più difficili o delicate) vanno proposte e discusse preventivamente nelle sedi proprie. Ogni altra modalità di comportamento fa emergere impostazioni assolutamente divergenti, svela la scarsa disponibilità a ragionare in termini di rappresentanza di partito, mostra eccessi auto-referenziali che non generano vantaggi né per la città né tantomeno per il Pd, attesta propensioni ad un protagonismo tanto legittimo quanto inconcludente ma soprattutto politicamente immaturo;
- la verifica programmatica va subito avviata nei prossimi giorni. Sarà bene condurla a termine avendo già conseguito l’obiettivo dell’ampliamento dei gruppi dirigenti ma, qualora fossero necessari tempi più lunghi, il Pd non può assumersi la responsabilità di ritardi circa il necessario confronto da sviluppare all’interno della maggioranza. Pertanto, il Segretario è delegato a stabilire un primo contatto con il Sindaco, Giosuè Starita, per definire tempi e modalità – da concertare – allo scopo di affrontare il tema della verifica programmatica e di eventuali modifiche alla squadra di governo;
- va ripresa, con determinazione, l’iniziativa politica. La recente approvazione alla Camera dei deputati del disegno di legge per il mercato e la concorrenza che pone rimedio, in misura significativa, ad ingiustificabili divari tariffari nel settore RC auto, merita un approfondimento pubblico, chiamando a partecipare i parlamentari del PD di Napoli che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato. Contestualmente, va promosso un manifesto con le altre forze di maggioranza per valorizzare lo storico risultato raggiunto in Consiglio Comunale circa la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà in favore dei cooperatori ubicati nei piani di zona ex l. 167/1962 (riservandoci la possibilità di promuovere anche un’apposita iniziativa);
- il Segretario provvederà alla nomina della nuova Segreteria ed alla proposta di una riorganizzazione per materie omogenee dei Forum (provvedendo ad indicare al Coordinamento i nuovi “promotori”) non appena le scelte di ampliamento dell’organismo dirigente saranno operative”.