Il segretario generale del ministero degli Esteri Michele Valensise in visita a Praga

michele-valensiseIl 12 ottobre scorso il Segretario generale della Farnesina Michele Valensise in visita a Praga, ha avuto, su invito degli omologhi cechi, una serie di incontri istituzionali, anche in vista della partecipazione del Ministro degli Esteri italiano Paolo Gentiloni al prossimo vertice del Gruppo di Visegrad, in programma alla metà di novembre nella capitale ceca.

L’Ambasciatore Valensise ha avuto dei colloqui con il Vice Ministro per gli Affari Politici Jakub Kulhanek e con il Vice Ministro per gli Affari Europei Ivo Sramek, con i quali si è confrontato su tematiche di interesse internazionale e bilaterale quali la situazione in Libia, Siria e Iraq, i più recenti sviluppi europei riguardanti l’immigrazione e i flussi di rifugiati provenienti da Nord Africa e Medio Oriente.

In merito al Gruppo di Visegrad, che insieme alla Repubblica Ceca raccoglie la Slovacchia, la Polonia e l’Ungheria, sono stati definiti dei progetti comuni volti a favorire una maggiore inclusività dell’area balcanica all’interno dell’Unione europea.

Al termine dell’incontro con un gruppo di analisti politici e giornalisti cechi, nonché con rappresentanti delle banche e delle principali istituzioni italiane presenti a Praga, il Segretario generale ha espresso alcune considerazioni: “Da questa visita traggo delle valutazioni molto positive, non solo sotto il punto di vista dei rapporti politici e culturali tra i due Paesi, ma anche in ambito commerciale. Sullo sfondo del costante tasso di crescita dell’economia ceca si colloca l’ottimo risultato raggiunto dall’Italia che con un incremento del 10% dell’interscambio commerciale con la Repubblica Ceca, va a confermare e rafforzare una tendenza da tempo positiva”.

Secondo l’Ambasciatore Valensise i rapporti bilaterali tra Italia e Repubblica Ceca  usciranno ulteriormente rafforzati dal prossimo vertice del Gruppo di Visegrad, dove i due Paesi uniranno le loro forze in vista di obiettivi condivisi.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteFree Basketball, domani la presentazione ufficiale
SuccessivoFebbre del Nilo Occidentale: segnalati sette nuovi casi in Italia
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.