Guasto all’Acquedotto regionale, in 150mila senz’acqua

acqua-rischio-crisi-niente-sprechiGORI comunica che, a causa di lavori su condotta idrica regionale DN 1150 proveniente da San Clemente, la Regione Campania sarà costretta ad interrompere la normale erogazione idrica dalle ore 21:00 di mercoledì 18 novembre 2015 fino alle ore 21:00 di giovedì 19 novembre 2015.

Si verificheranno, pertanto mancanze d’acqua e abbassamenti di pressione su tutto il territorio dei seguenti Comuni: CASALNUOVO DI NAPOLI, CASTELLO DI CISTERNA, MARIGLIANO, MASSA DI SOMMA, POLLENA TROCCHIA, POMIGLIANO D’ARCO, SAN SEBASTIANO AL VESUVIO e SANT’ANASTASIA.

CERCOLA (Mancanza d’acqua solo in Via del Progresso, Via Matilde Serao, Via Luca Giordano e Via Catini).

GORI effettuerà una serie di manovre sulle proprie reti e impianti per ridurre al minimo i disagi alla cittadinanza e offrirà ai tecnici dell’Acquedotto regionale la massima collaborazione.

L’Azienda ha anche messo in campo alcuni servizi sostitutivi per alleviare i disagi delle popolazioni interessate:

Castello di Cisterna: fontanine alla via Pietro Nenni, civico 48.
Pomigliano d’Arco: fontanine alla via Felice Terracciano, civico 205 e servizio con autobotte in piazza Primavera.
Casalnuovo di Napoli: fontanine alla via Prof. Gabriele Crimaldi, adiacente area verde pubblico, fronte uffici Poste Italiane e servizio con autobotte in via Pigna (area 219).
San Sebastiano al Vesuvio: fontanine in piazzetta Monaco Aiello, contrada Castelluccio (Comune di Ercolano).
Sant’Anastasia: fontanine in via Starza Rosanea, presso scuole elementari e in via Pomigliano presso fontanina pubblica.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAi nastri di partenza la VI edizione di CORTISONANTI
SuccessivoNPS, non basta il cuore: spunta Afragola
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.