I Carabinieri della Compagnia Napoli Poggioreale insieme ai colleghi delle locali stazioni, del Reggimento Campania, del Battaglione Puglia e del Nucleo cinofili di Sarno (sa) hanno svolto uno specifico servizio di controllo del territorio ad “alto impatto” finalizzato per il contrasto dell’illegalità diffusa, con perquisizioni e controlli di pregiudicati della zona, in particolare hanno denunciato in stato di libertà:
– per omessa denuncia di munizioni una 38enne residente in via Vera Lombardi, già nota alle forze dell’ordine, trovata in possesso a casa di 18 cartucce calibro 9;
– per interferenze illecite nella vita privata una 46enne residente in via Dello Scirocco, già nota alla giustizia, avendo installato, abusivamente, un sofisticato sistema di videosorveglianza che gli consentiva di monitorare l’accesso alla sua abitazione, composto da monitor, videoregistratore e quattro telecamere a circuito chiuso. L’impianto è stato rimosso e sequestrato.
– per evasione dagli arresti domiciliari un 63enne residente in via Luigi Crisconio;
– per possesso ingiustificato di arnesi da scasso un 26enne residente in via Della Bussola, trovato in possesso, in auto, di numerosi arnesi da scasso che sono stati sequestrati;
– per ricettazione un 51enne residente in via Della Mongolfiera, già noto alle forze dell’ordine, trovato in possesso di un autocarro Piaggio rubato. Il veicolo è stato restituito al proprietario.
Durante i controlli sono state rinvenute 21 cartucce calibro 7.65, 12 confezioni di marijuana, del peso complessivo di 14 grammi e materiale vario per il confezionamento degli stupefacenti, nascosti nel vano ascensore e nelle pertinenze del complesso di edilizia popolare su via Dello Scirocco, area sotto l’influenza del clan camorristico dei “Contini”, rinvenuta anche, abbandonata, una Fiat Punto rubata che è stata restituita all’avente diritto.
Contestate 42 violazioni al codice della strada di cui ben 19 per circolazione senza la copertura assicurativa con il sequestro dei relativi veicoli.









