A Napoli apre lo Sportello d’Ascolto Antiviolenza

vioDomani, mercoledì 2 dicembre, presso la Clinica Mediterranea di Napoli guidata da Celeste Condorelli, sarà inaugurato lo “Sportello d’Ascolto Antiviolenza della Mediterranea”, una struttura a supporto delle donne vittime di abusi.

Lo sportello sarà aperto ogni mercoledì, dalle 9 alle 12, e verrà gestito dal personale dell’Associazione “Salute donna”.

“La violenza – commenta Celeste Condorelli – comporta conseguenze gravi per la salute delle donne, e quindi va combattuta e contrastata ad ogni livello. Sapere cosa fare in questi casi serve a tutelare la propria salute e quella dei bambini, per questo abbiamo voluto offrire uno spazio di ascolto presso la Mediterranea per offrire alle nostre pazienti, ma non solo, un servizio di consulenza per prevenire e contrastare fenomeni di abuso. Lo sportello è a disposizione anche dei nostri medici che possono chiedere supporto per analizzare situazioni dubbie”.

Il colloquio è riservato, gratuito e ad accesso libero anche senza prenotazione.

L’associazione Salute Donna ha sede a Napoli e nasce dalla necessità di implementare e diffondere le attività di promozione della salute delle donne nel campo della clinica e della prevenzione delle patologie a più elevato impatto sulla popolazione femminile. L’Associazione si è costituita intorno ai principi tecnico-scientifici elaborati nel corso degli anni dal gruppo di lavoro e di ricerca regionale e nazionale coordinato dalla psicologa Elvira Reale.

Le attività culturali, scientifiche e cliniche dell’Associazione sono molteplici. Punto di riferimento imprescindibile è il contributo, che nel campo della ricerca di nuove metodologie ‘di genere’, è stato offerto per circa trenta anni dal “Servizio di salute mentale delle donne” sia all’interno del servizio sanitario (ASL Napoli 1) e sia all’interno del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePozzuoli, sequestrato mezzo chilo di droga: due pusher arrestati
SuccessivoCava de’ Tirreni, Ferrara (Fdi-An): “Renzi e De Luca stanno condannando il nostro ospedale”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.