Napoli: domani il forum sul ruolo del rating advisor

ratingSi terrà domani, mercoledì 2 dicembre alle ore 14.30 presso l’Aula Magna A. Spinelli del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli (via Rodino 22) il forum “Il ruolo del rating advisor a supporto dello sviluppo delle pmi” organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli in collaborazione con AIRA – Associazione Italiana Rating Advisory e l’Università Federico II.

Nel corso della manifestazione sarà presentata la prima edizione del Corso post laurea di perfezionamento in Rating Advisory, prima esperienza universitaria in Italia così strutturata.

Il forum sarà introdotto dagli indirizzi di saluto di Marco Musella, direttore Dipartimento Scienze Politiche Federico II; Vincenzo Moretta, presidente Odcec Napoli; Achille Coppola, segretario nazionale dei commercialisti; Mario Bowinkel, presidente AIRA e numero uno Commissione Finanza Odcec Napoli.

Interverranno Marina Albanese, coordinatrice del Corso di Perfezionamento; Mario Michelino, consigliere Odcec Napoli; Nicola Pisapia, conservatore Registro delle Imprese Camera di Commercio di NapolI; Gianmarco Paglietti, responsabile Ufficio Studi Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza; Gian Paolo Sarnataro, responsabile Divisione Vigilanza Filiale regionale Banca d’Italia; Angelo Menichini, segretario Commissione Regionale ABI Campania; Mariano Bruno, vicepresidente Unione Industriali Napoli; Silvio Cola, presidente Confapi Napoli; Antonio Cesarano, head of market strategy MPS; Roberto Rizzo, head of pricing advisory & monitoring Unicredit; Fausto Salvati, direttore generale Cassa Rurale ed Artigiana BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella; Leonardo Frigiolini, founder Frigiolini & Partners.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSegno positivo per il mercato immobiliare campano
SuccessivoAmalfi e la Magia del Natale: eventi, tradizioni e suggestioni
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.