Napoli, stop alle auto domani: ma Confcommercio non ci sta

pietro russo“Lo stop alla circolazione dei veicoli previsto per domani cade nel pieno del periodo natalizio, comportando inevitabili e pesanti ricadute sull’economia delle aziende commerciali e dei pubblici esercizi dell’intera città, che con grandi difficoltà stanno tentando di uscire da una crisi che per molti è già stata fatale”. Lo ha detto il presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Napoli Pietro Russo.

“Abbiamo già mosso ogni passo utile presso l’amministrazione comunale, auspicando che fin da subito, ma anche per il prosieguo, chi governa la città consideri preventivamente la ricaduta di tali provvedimenti sull’economia cittadina, soprattutto – ha concluso – alla luce delle evidenti carenze del trasporto pubblico”.

“Il provvedimento di limitazione del traffico di domani crea non pochi problemi all’economia del terziario della nostra zona, che tra l’altro ha il vantaggio di estendersi a ridosso del mare e del verde della Villa Comunale”, ha sottolineato Carla Della Corte, presidente del Centro Commerciale “Le Botteghe di Chiaia”, aderente a Confcommercio Napoli.

“Non è facile sopportare tali provvedimenti – continua Della Corte – dopo aver messo in campo ingenti risorse umane ed economiche per tentare di chiudere al meglio l’anno in corso”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBoscoreale: l’amministrazione tenta di rapinare la tredicesima ai cittadini
SuccessivoOperazione voluntary disclosure: in Campania oltre 57 milioni di gettito e circa 1600 istanze
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.