Il Comune di Piano di Sorrento e l’Ascom rinnovano “Piano Sicura” fino al 6 gennaio

Municipio Piano di SorrentoCon la Delibera n.186 del 10/12/2015 il Comune di Piano di Sorrento ha destinato un contributo economico di 2000 euro per la Vigilanza nelle strade della città a cura di un istituto specializzato, progetto proposto dall’Ascom carottese presieduta da Gianluca Di Carmine.

“Piano Sicura” – questo il nome dell’iniziativa – si prefigge l’obiettivo di prevenire e contrastare il fenomeno dell’accattonaggio molesto, intensificare i controlli mirati ad identificare situazioni sospette, di sfruttamento minorile o di vendita abusiva, e segnalarle alle Forze dell’Ordine competenti. È inoltre previsto il servizio di pronto intervento a cui i commercianti possono accedere richiedendo telefonicamente la presenza tempestiva dei vigilantes presso la propria attività. «Dopo la positiva esperienza fatta durante i mesi estivi – spiega il Presidente Ascom – si rinnova un servizio fondamentale per l’immagine della città e ringrazio il Comune di Piano di Sorrento, nella persona del Sindaco Giovanni Ruggiero, per aver ascoltato le esigenze della nostra categoria e averci dato un supporto concreto coprendo le spese del progetto in misura pressoché totale».

In collaborazione con Vigili urbani e Carabinieri, l’istituto di vigilanza privata sarà operativo nelle fasce orarie di maggiore criticità, dalle 9.00 alle 13.00, all’occorrenza anche in pomeriggio con particolare attenzione ai giorni di maggiore affluenza di clienti per le strade, fino al 6 gennaio.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePiano di Sorrento: uccide fratello e lo scioglie nella soda caustica
SuccessivoPiano di Sorrento: gli orari degli uffici comunali nelle settimane natalizie
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.