Festa della Donna, Pollena in marcia contro la violenza

2-parco-europa-pollena-trocchia4“Donna: una marcia in più”. È questo il titolo della manifestazione che l’amministrazione comunale alla guida di Pollena Trocchia ha voluto promuovere in occasione dell’8 marzo, giornata tradizionalmente dedicata alla Festa della Donna.

Patrocinato dall’Ordine degli Psicologi della Campania, l’evento porterà decine e decine di persone a sfilare per le vie principali del comune vesuviano – Via Fusco, Via Cavour, Via Starzolla, Via San Giacomo, Via Dante Alighieri – e a radunarsi infine in Piazza Amodio, per un momento di riflessione ma anche di intrattenimento.

“Con quest’iniziativa, dall’importante significato simbolico, intendiamo sensibilizzare l’opinione pubblica sul triste fenomeno della violenza di genere, che purtroppo non accenna ad esaurirsi, nonostante l’impegno sempre più stringente di amministrazioni, associazioni, enti e semplici cittadini”, ha spiegato il sindaco di Pollena Trocchia, Francesco Pinto.

La marcia, che prenderà il via alle ore 17, è stata organizzata in collaborazione dall’assessorato alle Pari Opportunità e da quello alle Politiche Sociali. “Siamo contenti della risposta che finora ha dato il territorio. Martedì pomeriggio oltre a tanti cittadini ci saranno le scolaresche, che nei giorni scorsi hanno preparato lavori a tema, e le associazioni del territorio, che, al di là del loro campo d’azione, hanno tutte sposato appieno il messaggio che intendiamo lanciare con la marcia, ossia che chi usa violenza contro le donne colpisce l’intera comunità, senza distinzione di sesso”, ha detto Margherita Romano, Assessore alle Pari Opportunità del comune di Pollena Trocchia.

“Con questo evento l’Amministrazione comunale tiene vivo il proprio impegno contro la violenza di genere, testimoniato anche dalla presenza sul suolo comunale del Centro Antiviolenza dell’Ambito N24, attivo ormai da tempo”, ha chiosato l’assessore Pasquale Fiorillo, delegato alle Politiche Sociali.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, sequestrato fucile di precisione: un Baikal calibro 12
SuccessivoSanità in penisola sorrentina, sindaci ricevuti in Regione
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.