Napoli, rapinatore bloccato dalla polizia e ammanettato tenta la fuga

polizia arresto

Un cittadino marocchino di 32 anni, è stato arrestato dagli agenti del Commissariato di Polizia “Vicaria-Mercato”, perché responsabile del reato di rapina aggravata e continuata, nonché per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

Il tempismo degli agenti, intervenuti nel quartiere Forcella, ha consentito di bloccare ed arrestare il 32enne mentre fuggiva. I poliziotti hanno accertato che l’uomo, in un primo momento, si era impossessato di una bottiglia di vodka, prelevandola dagli scaffali di un esercizio commerciale in cui si era introdotto, riuscendo a fuggire, dopo aver spintonato il titolare che l’aveva scoperto e, successivamente, mezz’ora più tardi, era ritornato per impossessarsi dell’incasso.

Il 32enne, infatti, dopo aver puntato un coltello alla gola del commerciante, s’impossessava del denaro custodito nel registratore di cassa. Alla reazione della vittima, il 32nne non esitava a colpirlo al volto con uno schiaffo, riuscendo a fuggire. La tempestività dei poliziotti ha consentito di bloccarlo ed arrestarlo nel corso della fuga.

Muhamad Ghaba, conosciuto agli archivi elettronici di Polizia con vari alias, condotto nel Commissariato di Polizia Vicaria-Mercato, benché fosse stato ammanettato dagli agenti, ha cercato di fuggire tentando di raggiungere il piano superiore della struttura, ingaggiando una colluttazione con due agenti.

I poliziotti hanno bloccato l’uomo che, stamane, dopo una nottata alle camere di sicurezza della Questura, è stato condotto alla Casa circondariale di Poggioreale.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, camorra: quel tatuaggio del gruppo di “Cavalleggeri”
SuccessivoFrattamaggiore, sorpreso a rubare in edificio in costruzione: bloccato dalla polizia
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.