Castello di Cisterna, “alto impatto”: tre arrestati, scoperte munizioni in un vano ascensore

arresto carabinieri

I Carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna insieme a colleghi del Reggimento Campania hanno effettuato un servizio coordinato ad “alto impatto” per contrastare fenomeni d’illegalità diffusa.

Sono stati tratti in arresto:

De Liso Giovanna, 32 anni, di Acerra, già nota alle forze dell’ordine, raggiunta da ordinanza emessa dal Tribunale di Nola in aggravamento degli arresti domiciliari ai quali era sottoposta per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti commessa nel giugno 2015;

Egu Blerim, albanese, 30enne, senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine, raggiunto da ordinanza emessa dalla Corte di appello di Napoli per evasione commessa a casoria nel novembre 2014;

Un 45enne di Brusciano già noto alla giustizia, raggiunto da un ordine di carcerazione domiciliare emesso dalla Procura di Nola, dovrà espiare un anno di reclusione per maltrattamenti in famiglia commessa a Brusciano a partire dal settembre 2009.

Durante i servizi sono state denunciate 8 persone in stato di libertà e sequestrati circa 25 grammi di hashish e 2 di cocaina.

Controllate 23 persone sottoposte a vario contestate a vari utenti della strada svariate infrazioni, 2, per guida senza patente, hanno comportato la denuncia. scoperti 2 casi di mancanza di copertura assicurativa.

Sequestrate 32 cartucce calibro 32 rinvenute nell’isolato 3 in via Nino Taranto di Castello di Cisterna all’interno di intercapedine ricavata nel vano ascensore.

De Liso ed Egu Blerim sono stati tradotti a Pozzuoli e Poggioreale.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre del Greco, inaugurata la passeggiata “Porto-Scala”
SuccessivoNapoli, malavita “in bolletta”: aumentano furti e rapine
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.